UFI Filters, leader globale nelle soluzioni di filtrazione e gestione termica, segna un nuovo traguardo entrando nel segmento dei filtri olio trasmissione per veicoli leggeri. La fornitura, che riguarda modelli del Gruppo Hyundai Motor, con i marchi Hyundai e Kia, rappresenta la prima commessa di questo tipo per l’azienda italiana.
Il contratto di fornitura UFI Filters prevede l’equipaggiamento di una vasta gamma di vetture con cambio automatico a sei e otto marce, tra cui modelli di grande diffusione come Hyundai i30, Tucson e Santa Fe, oltre a Kia Ceed, Sportage e Sorento. La produzione avviene nello stabilimento UFI in Corea del Sud, dedicato alle forniture di primo equipaggiamento per i costruttori locali.
FormulaUFI.Extreme: il cuore tecnologico della filtrazione
A distinguere questa nuova generazione di filtri è il media proprietario FormulaUFI.Extreme, progettato per garantire prestazioni elevate anche in condizioni di utilizzo severe. Per le trasmissioni automatiche a otto rapporti, il filtro può operare a depressione o integrarsi con una pompa elettrica addizionale nei sistemi dotati di funzione Stop & Go. Nei modelli ibridi a sei marce, invece, entra in gioco una seconda tipologia di filtro, sempre basata sulla stessa tecnologia avanzata.
Il materiale filtrante sintetico, prodotto con il processo Meltblown, assicura un’efficienza superiore al 90% per particelle da 100 micron e fino al 65% per quelle da 50 micron. La configurazione a doppio strato amplia la superficie filtrante, mentre i coperchi in materiale plastico e fibra di carbonio ottimizzano i flussi e riducono le perdite di pressione. Il filtro viene sostituito interamente in occasione degli interventi di manutenzione, garantendo semplicità e affidabilità.
Il compito di questi componenti è cruciale: il fluido di trasmissione lubrifica ingranaggi e selettori, previene il surriscaldamento e mantiene efficiente l’intero sistema. L’adozione di un filtro UFI di alta qualità preserva le parti sensibili, allunga la vita utile della trasmissione e riduce il rischio di guasti prematuri, con un impatto diretto sui costi di gestione.
Fondata nel 1971, UFI Filters vanta una presenza globale con 22 stabilimenti, oltre 4.300 dipendenti e tre centri di Ricerca & Sviluppo. L’azienda investe più del 5% del fatturato in innovazione, con più di 350 brevetti registrati. La collaborazione con Hyundai e Kia conferma ancora una volta la sua posizione di partner tecnologico di riferimento per l’industria automotive internazionale.