Home Magazine Ecosostenibilità Brembo punta sulla sostenibilità: prima pinza freno con alluminio riciclato al 100%

Brembo punta sulla sostenibilità: prima pinza freno con alluminio riciclato al 100%

0
5
Brembo - Pinze alluminio riciclato

Brembo - Pinze alluminio riciclato

Dopo oltre cinque anni di ricerca e sviluppo, Brembo compie un passo storico nel suo percorso verso una mobilità più sostenibile. L’azienda italiana introduce infatti una pinza freno di primo equipaggiamento realizzata interamente in lega di alluminio riciclato, capace di ridurre le emissioni di CO2 lungo il ciclo di vita del prodotto fino al 70% senza sacrificare qualità e prestazioni.

Il progetto è nato nel 2020 con l’obiettivo di individuare soluzioni concrete per abbattere l’impatto ambientale dei processi industriali. L’alluminio si è rivelato il candidato ideale grazie alla sua capacità di essere riciclato infinite volte senza perdere le proprietà meccaniche originarie. Brembo ha quindi avviato un ampio programma di ricerca e scouting per selezionare le migliori tipologie di lega disponibili a livello globale, valutandone disponibilità, lavorabilità e resistenza.

Dopo rigorosi test, la scelta è ricaduta su una lega composta al 100% da materiale riciclato, che consente di abbattere in modo drastico le emissioni rispetto a una lega convenzionale. Questo risultato è stato validato da un’analisi comparativa del ciclo di vita (LCA), verificata anche da un ente indipendente.

Brembo: innovazione senza compromessi

Per adottare il nuovo materiale, Brembo ha dovuto ripensare non solo il prodotto ma anche i processi produttivi. È stato così avviato un ampio lavoro di reindustrializzazione per garantire la possibilità di applicare la soluzione in tutti gli stabilimenti del gruppo a livello mondiale, mantenendo gli elevati standard di qualità e affidabilità che caratterizzano il marchio.

Le nuove pinze mantengono lo stile distintivo di Brembo, con linee e forme iconiche, personalizzabili in un’ampia gamma di colori. A sottolinearne l’unicità, l’azienda ha introdotto il marchio registrato ALU, che diventa segno tangibile di un progresso concreto.

Secondo il CEO Daniele Schillaci, questa innovazione dimostra la coerenza dell’impegno dell’azienda: portare sul mercato soluzioni capaci di coniugare alte prestazioni e responsabilità ambientale. Da oggi, la maggior parte dei nuovi sviluppi di pinze freno partirà dal materiale riciclato come standard.

Per i prodotti attualmente in produzione, Brembo continuerà a utilizzare leghe convenzionali fino al termine del loro ciclo di vita, privilegiando comunque materiali realizzati con energia rinnovabile.

Fondata nel 1961, Brembo è oggi leader globale nei sistemi frenanti ad alte prestazioni e partner di riferimento per i più prestigiosi marchi automobilistici e motociclistici, oltre che protagonista assoluta del motorsport internazionale, con oltre 700 titoli conquistati. Con oltre 16.000 dipendenti in 18 Paesi e 39 siti produttivi, l’azienda continua a guidare l’innovazione con la sua visione strategica “Turning Energy into Inspiration”.