Ogni ottobre, il parco di Villa La Massa, raffinato hotel cinque stelle affacciato sull’Arno a pochi chilometri da Firenze, diventa il palcoscenico di uno degli eventi automobilistici più esclusivi d’Europa: il Villa La Massa Excellence. Nato dalla collaborazione con Canossa Events, punto di riferimento nell’organizzazione di esperienze di lusso e motorsport, il concorso celebra l’incontro tra lifestyle, cultura e passione per le supercar.
Negli anni scorsi sono salite sul podio autentiche icone come Maserati MC12, Bugatti Centodieci, McLaren F1 GTR e Ferrari F40 LM, a conferma del livello straordinario della manifestazione. L’edizione 2024 di Villa La Massa Excellence, in programma dal 17 al 19 ottobre, si annuncia ancora più ricca di emozioni grazie a una selezione di esemplari unici firmati Ferrari, Porsche, Mercedes-Benz, BMW, Bugatti e costruttori di nicchia.
Villa La Massa Excellence: un concorso che unisce eleganza e innovazione
Il format ricalca lo spirito del Gruppo Villa d’Este: accanto al celebre concorso per auto classiche sul Lago di Como, a Firenze prende vita la celebrazione delle auto contemporanee. Un binomio che rafforza il prestigio internazionale del brand e posiziona Villa La Massa come punto d’incontro tra collezionisti e appassionati.
Tra le peculiarità, una giuria equilibrata per competenze e genere, composta da giornalisti, designer, esperti d’arte, architetti, collezionisti e professionisti del mondo lifestyle. Figure come Laura Confalonieri, Katarina Kyvalova, Fabio Filippini e Stefano Guindani portano sguardi diversi sul giudizio finale, che non riguarda soltanto le prestazioni ma anche stile, interni, colori e dettagli di design. La presidenza è affidata a Massimo Delbò, storico dell’automobile di fama internazionale.
Non mancheranno le giurie popolari: quella dei giovanissimi fino a 12 anni e quella del pubblico presente, che avrà la possibilità di votare durante la sfilata di sabato 18 ottobre, accessibile tramite day pass (80 euro). Dalle 10 alle 16, i visitatori potranno ammirare le vetture, incontrare i proprietari, assistere alla parata e alla premiazione.
Il programma prevede due classifiche principali, dedicate rispettivamente a Evoluzione e Innovazione, con tre premiati per ciascuna categoria. Non mancheranno riconoscimenti speciali, dall’auto con più chilometri percorsi a quella arrivata da più lontano su strada.
Il momento clou sarà la serata di gala a Palazzo Portinari Salviati, nel ristorante “Atto” di Vito Mollica, dove verrà consegnata la Coppa d’Oro Villa La Massa Best of Show, tributo diretto alla leggendaria Coppa d’Oro di Villa d’Este. La manifestazione si concluderà domenica con il tradizionale tour sulle strade toscane e sosta a Monteriggioni, cornice perfetta per ammirare le supercar in movimento.
Un’esperienza che intreccia lusso, cultura e motori, confermando Villa La Massa come destinazione unica per chi vive la passione automobilistica a 360 gradi.