20.3 C
Napoli
venerdì, 19 Settembre 2025

BorgWarner pubblica il Sustainability Report 2025: crescita resiliente e impegno ambientale

BorgWarner pubblica il Sustainability Report 2025

BorgWarner ha diffuso il Sustainability Report 2025 dal titolo Engineered for Resilience, un documento che segna un passaggio cruciale nel percorso verso una mobilità sempre più sostenibile e innovativa. L’azienda ha evidenziato come l’87% del proprio fatturato derivi oggi da soluzioni legate ai veicoli elettrici, agli ibridi e a prodotti destinati alla riduzione delle emissioni. Un risultato che sottolinea la volontà del gruppo di porsi come punto di riferimento globale nella transizione energetica.

Al centro del report di BorgWarner emerge una riduzione assoluta del 36% delle emissioni di gas serra Scope 1 e 2 rispetto al 2021, obiettivo raggiunto grazie a investimenti costanti in efficienza produttiva, ricerca e sviluppo tecnologico. Contestualmente, l’azienda ha completato al 100% i questionari annuali di conformità e ha mantenuto un livello di sicurezza sul lavoro tra i migliori del settore, con una Total Recordable Incident Rate in fascia top-quartile.

BorgWarner: innovazione, persone e futuro della mobilità

Joseph F. Fadool, Presidente e CEO di BorgWarner, ha sottolineato come i traguardi raggiunti siano merito della capacità di innovare e adattarsi di tutto il team: «Le nostre persone sono la forza trainante che ci permette di ridurre l’impatto ambientale, soddisfare le esigenze del mercato e garantire un futuro resiliente».

Il Sustainability Report mette in risalto anche il rafforzamento della leadership interna: la maggior parte delle nuove posizioni chiave è stata infatti assegnata a candidati provenienti dall’organizzazione stessa, confermando una strategia di crescita fondata sullo sviluppo delle competenze.

Con oltre 130 anni di storia, BorgWarner ribadisce così la sua vocazione a guidare l’evoluzione della mobilità, con un portafoglio ampio e bilanciato che integra tecnologie per motori a combustione, sistemi ibridi e soluzioni full electric, accompagnando i clienti nel percorso verso trasporti a zero o basse emissioni.

Leggi anche: Efficiente, sostenibile e digitale: il nuovo stabilimento BMW Group di Debrecen

 

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie