22.8 C
Napoli
mercoledì, 08 Ottobre 2025

Auto elettriche: 5 falsi miti ancora diffusi in Italia

Auto elettriche

L’arrivo dei nuovi incentivi per l’acquisto di auto elettriche rappresenta un passaggio importante per la mobilità sostenibile, ma in Italia questi veicoli restano ancora una nicchia. Il prezzo iniziale e la diffusione di alcune convinzioni errate contribuiscono a rallentarne la crescita.

Una recente indagine commissionata da Facile.it a mUp Research, condotta su un campione rappresentativo di automobilisti italiani, ha fatto emergere le idee sbagliate più comuni legate alle auto elettriche.

I miti più diffusi sulle auto elettriche

1. Inquinano più delle auto a benzina
Nonostante il 78,1% degli intervistati abbia riconosciuto la falsità dell’affermazione, restano oltre 8 milioni gli italiani convinti che le auto elettriche siano più inquinanti delle tradizionali. In realtà, sebbene la produzione delle batterie abbia un impatto, nell’arco di vita complessivo un veicolo elettrico emette meno CO2, soprattutto se ricaricato con energia rinnovabile.

2. Le batterie durano pochi anni
Il 66,1% degli automobilisti, pari a 24,6 milioni di persone, crede che le batterie si esauriscano velocemente. È un’idea errata: la tecnologia attuale assicura una durata compresa tra 10 e 20 anni, con garanzie fornite dai costruttori che spesso superano gli 8 anni.

3. In Italia ci sono pochissime colonnine
Quasi 7 automobilisti su 10 pensano che i punti di ricarica pubblici siano meno di 2.500. I dati ufficiali aggiornati a marzo 2025, invece, parlano di oltre 66.000 stazioni operative, in costante crescita e facilmente individuabili tramite app dedicate.

4. Prendono fuoco facilmente
Più di 13 milioni di italiani ritengono che le auto elettriche siano soggette a incendi più frequenti rispetto a quelle a combustione. In realtà, gli episodi sono rari e statisticamente inferiori rispetto ai veicoli tradizionali. Le analisi di sicurezza confermano l’affidabilità della tecnologia.

5. Si ricaricano solo con energia fossile
Il 71,5% degli intervistati ha indicato correttamente come falsa l’affermazione secondo cui tutta l’elettricità usata per la ricarica deriva da fonti fossili. Il mix energetico varia a seconda del Paese, ma la quota di rinnovabili è in continua crescita e in Italia è possibile scegliere forniture domestiche da energia verde.

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie