Al Salone dell’Auto di Shanghai 2025, Audi inaugura un nuovo capitolo strategico per il mercato cinese, presentando cinque modelli inediti concepiti per interpretare le esigenze della clientela locale. In evidenza l’AUDI E5 Sportback, prima vettura full electric del nuovo marchio AUDI pensato esclusivamente per la Cina, affiancata da A5L, A5L Sportback, Q5L e A6L e-tron.
AUDI E5 Sportback: la nuova era digitale ha inizio
Debutto assoluto per AUDI E5 Sportback, fastback quattro porte dal design sofisticato e dalle tecnologie d’avanguardia. Costruita sulla piattaforma congiunta con SAIC, la Advanced Digitized Platform, questa BEV inaugura un nuovo approccio alla mobilità elettrica con trazione posteriore o integrale, sospensioni pneumatiche adattive e potenza fino a 787 CV. L’autonomia supera i 770 km, mentre la ricarica ultra-rapida consente di recuperare 370 km in appena 10 minuti.
L’interno, firmato dal Beijing Design Studio, propone un ambiente tecnologico e rilassante, definito da un maxi display curvo 4K da 27 pollici e finiture ispirate all’architettura contemporanea.
L’inedito AUDI OS, sistema operativo con chip Snapdragon 8295, garantisce un’esperienza digitale intuitiva, arricchita da aggiornamenti OTA, avatar con IA e riconoscimento facciale.
Oltre alla E5, Audi porta a Shanghai altri quattro modelli ottimizzati per il pubblico cinese:
-
Audi A5L – Evoluzione della A4, con passo allungato e motorizzazione mild-hybrid plus. Sarà prodotta da FAW Audi.
-
Audi A5L Sportback – Interpretazione firmata SAIC con linea coupé, ADAS avanzati e sistema PPC.
-
Audi Q5L – SUV a passo lungo (+12,5 cm) e sistema mild-hybrid a 48V per maggiore comfort e abitabilità.
-
Audi A6L e-tron – BEV su base PPE prodotta a Changchun con batteria da 107 kWh e autonomia di 770 km.
Audi introduce un sistema di guida assistita di livello 2++ grazie a un ecosistema tecnologico con 29 dispositivi tra radar, LiDAR, telecamere e sensori. Il tutto gestito da centraline intelligenti in grado di interpretare e reagire in tempo reale, garantendo sicurezza e comfort di guida.
Gernot Dollner, CEO di AUDI AG: “Con la nuova gamma e il debutto del brand AUDI dedicato alla Cina, rispondiamo con decisione alle aspettative di un mercato in rapida evoluzione. Tecnologie di vertice, connettività spinta e flessibilità ci guideranno nella conquista di una nuova generazione di clienti”.
Con una rete produttiva estesa, oltre 88.000 collaboratori nel mondo e marchi come Audi, Bentley, Lamborghini e Ducati, il Gruppo Audi continua a evolvere verso una mobilità premium connessa, sostenibile e orientata all’utente.