19.2 C
Napoli
mercoledì, 30 Aprile 2025
  • Mazda6e: l’elettrica giapponese tecnologica e autonoma

    Mazda Mazda6e

    Al Salone dell’Auto di Bruxelles, Mazda ha presentato un nuovo capitolo della sua evoluzione elettrica: la Mazda6e, una berlina a zero emissioni che combina estetica sofisticata e prestazioni concrete. Concepita per chi cerca un’auto elegante ma tecnologicamente avanzata, la 6e dimostra quanto l’elettrico possa essere emozionante, funzionale e raffinato.

    La nuova Mazda6e è proposta in due versioni che mettono al centro l’autonomia e il dinamismo. Il modello standard raggiunge 479 km con una singola carica grazie a una batteria da 68,8 kWh, mentre la versione Long Range estende l’autonomia fino a 552 km. Entrambe le varianti offrono coppia istantanea da 320 Nm e trazione posteriore, per una guida fluida e reattiva. L’accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 8 secondi e una velocità massima di 175 km/h ne fanno una vera elettrica pensata anche per chi ama guidare.

    Con la ricarica rapida, bastano appena 15 minuti per 235 km, mentre il passaggio dal 10% all’80% si completa in soli 24 minuti, segno dell’attenzione Mazda all’efficienza anche fuori casa.

    Ogni dettaglio stilistico della Mazda6e riflette il linguaggio “Kodo Soul of Motion”, che interpreta il movimento come forma artistica. Il profilo basso, la linea del tetto fluida e il posteriore compatto richiamano una coupé, pur mantenendo la praticità di una berlina 5 porte. Le porte prive di cornice, le maniglie incassate e la firma luminosa anteriore creano un’immagine futuristica, senza eccessi ma carica di personalità.

    L’abitacolo della Mazda6e è un esempio di minimalismo sofisticato. I designer si sono ispirati al concetto nipponico di “ma”, che valorizza il vuoto come spazio vivo e funzionale. L’effetto è un ambiente arioso, con materiali di qualità e superfici curate. Il tetto panoramico inonda di luce l’abitacolo, rendendo il viaggio un’esperienza rilassante.

    Due gli allestimenti disponibili:

    • Takumi, con interni in pelle beige o nera

    • Takumi Plus, che aggiunge nappa traforata color sabbia, tessuti scamosciati e tendina elettrica per il tetto

    A bordo della Mazda6e la tecnologia non invade, ma accompagna. Il sistema infotainment si basa su un display da 14,6 pollici, affiancato da un quadro strumenti digitale da 10,2 pollici. Il grande Head-Up Display da 50 pollici, proiettato direttamente sul parabrezza, rende immediata la lettura di dati come velocità e navigazione.

    I comandi vocali evoluti e i gesti tattili permettono di interagire con il sistema in modo naturale, riducendo le distrazioni. La qualità audio è garantita dal sistema premium SonyPRO® a 14 altoparlanti, pensato per offrire un suono cristallino in ogni condizione.

    Mazda ha integrato nella 6e un pacchetto completo di sistemi di protezione attiva e passiva. Ben nove airbag proteggono gli occupanti, mentre l’assistenza alla guida include:

    • frenata d’emergenza autonoma (AEB)

    • monitoraggio dell’angolo cieco

    • mantenimento della corsia

    • riconoscimento segnaletica stradale

    Particolare attenzione è stata posta ai passeggeri più piccoli grazie all’Occupancy Monitoring System, che rileva la presenza di bambini sui sedili posteriori anche quando l’auto è spenta, allertando il conducente.

    Mazda6e nei concessionari italiani a partire dall’estate 2025

    Con la 6e, Mazda lancia un messaggio forte al mercato europeo: l’elettrico può essere bello, intelligente e piacevole da guidare. L’arrivo nei concessionari italiani è previsto per l’estate del 2025, segnando l’inizio di una nuova fase per il marchio giapponese nel segmento delle berline elettriche premium.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie