Lanciata nel 1984 e diventata un’icona tra i veicoli familiari, la nuova Renault Espace torna protagonista nel 2025 con un profondo rinnovamento che ne esalta stile, tecnologia e comfort. Oltre 1,3 milioni di unità vendute in quattro decenni raccontano il successo di un modello che oggi evolve in chiave SUV crossover, mantenendo intatto il suo DNA votato alla versatilità.
Il nuovo frontale della nuova Renault Espace adotta un look deciso e raffinato. I fari adattivi LED Matrix Vision, per la prima volta su un modello Renault, esibiscono il caratteristico disegno a C, marchio distintivo della casa francese. Il paraurti anteriore è stato completamente ridisegnato, con una griglia inferiore più ampia e una sottile linea cromata orizzontale che enfatizza la larghezza del frontale.
Anche il posteriore è stato aggiornato: il nuovo paraurti integra uno ski protettivo e terminali di scarico ovoidali dal taglio sportivo, mentre i gruppi ottici full LED sfoggiano una nuova firma luminosa. Tra le nuove colorazioni spicca l’elegante tinta Rosso Granato, esclusiva per questa generazione, che dona ancora più risalto alle linee scolpite della carrozzeria.
Nuova Renault Espace, interni luminosi, tecnologici e su misura
L’abitacolo della nuova Espace si conferma un ambiente premium, con materiali curati, ergonomia ottimizzata e soluzioni hi-tech al servizio del comfort. Il tetto panoramico da 2,8 m² amplifica la sensazione di spazio e luminosità.
Tra le novità di rilievo c’è il tetto in vetro opacizzante Solarbay, che offre quattro modalità di trasparenza selezionabili sia tramite un interruttore sia con comandi vocali grazie all’assistente Google. Già introdotto su altri modelli Renault, qui raggiunge una superficie quasi totale di 2 metri quadrati, migliorando l’esperienza a bordo anche durante la marcia.
Il sistema multimediale Easy Link, con display verticale da 9,3 pollici orientato verso il conducente, garantisce un’interfaccia intuitiva e completamente personalizzabile, compatibile con Android Auto e Apple CarPlay.
Comfort intelligente e profilazione automatica del conducente
Per la prima volta su una vettura Renault, la Espace 2025 riconosce il conducente attraverso una telecamera posizionata sul montante anteriore, attivando automaticamente il profilo utente preimpostato. Un’attenzione in più alla personalizzazione che si somma al miglioramento dell’isolamento acustico, ottenuto grazie a vetri laminati e nuove guarnizioni portiere.
I sedili anteriori, regolabili elettricamente in 10 posizioni, sono riscaldati, ventilati e dotati di funzione massaggio, con poggiatesta “relax” pensati per i viaggi più lunghi. L’abitacolo è disponibile in configurazione a cinque o sette posti, con una terza fila completamente a scomparsa che consente di espandere la capacità di carico fino a 2.101 litri.
La nuova Renault Espace è equipaggiata con i più avanzati sistemi di assistenza alla guida.
Il sistema Highway and Traffic Jam Companion unisce il cruise control adattivo al mantenimento attivo della corsia, operando anche in curva per un’esperienza di guida rilassata e sicura in autostrada.
Non manca l’Easy Park Assist per le manovre di parcheggio automatiche, mentre il sistema di frenata d’emergenza AEBS riconosce ora anche i pedoni, aumentando la sicurezza in ambito urbano.
Sotto il cofano, la Espace 2025 propone soluzioni efficienti per tutte le esigenze. Il motore benzina TCe 225 EDC FAP, un 1.8 turbo a iniezione diretta, è abbinato al cambio automatico EDC a doppia frizione con 7 rapporti, garantendo reattività e fluidità di marcia.
Completano l’offerta due propulsori diesel 2.0 Blue dCi, entrambi dotati di sistema SCR con AdBlue per la riduzione degli ossidi di azoto (NOx), in linea con le normative ambientali più stringenti.
Con questo aggiornamento, la Renault Espace si propone come riferimento nel segmento dei grandi SUV familiari: uno stile più contemporaneo, un abitacolo da prima classe e una dotazione tecnologica all’avanguardia ne fanno una scelta ideale per chi cerca spazio, eleganza e innovazione in un’unica vettura.