14.4 C
Napoli
mercoledì, 30 Aprile 2025
  • Nuovo Codice della Strada, nuove regole per i neopatentati

    Nuovo Codice della Strada, nuove regole per i neopatentati

    L’introduzione del nuovo Codice della Strada, approvato con la legge 177 del 25 novembre 2024 ed entrato in vigore a dicembre, porta importanti novità per gli automobilisti italiani, con un focus particolare sui neopatentati.

    Le principali novità del nuovo Codice della Strada

    Tra le modifiche più rilevanti, spiccano le nuove limitazioni e possibilità relative ai veicoli che i neopatentati possono guidare. Ecco cosa cambia:

    • Aumento del limite di potenza specifica: per le auto a benzina e diesel, il rapporto peso/potenza sale da 55 kW/t a 75 kW/t; per i veicoli ibridi ed elettrici, il limite è fissato a 65 kW/t.
    • Incremento della potenza massima: il limite passa da 70 kW a 105 kW.
    • Durata delle limitazioni: i neopatentati dovranno rispettare questi parametri per tre anni, anziché uno.

    Queste modifiche rendono più ampia la scelta di veicoli disponibili per i nuovi conducenti, offrendo maggiore flessibilità senza sacrificare la sicurezza.

    La risposta di Suzuki alle nuove normative

    Suzuki si distingue per una gamma perfettamente allineata alle nuove disposizioni, confermandosi un punto di riferimento per i neopatentati. In passato, il costruttore giapponese era stato penalizzato per via della leggerezza dei suoi modelli, che comportava un rapporto peso/potenza particolarmente elevato. Con il nuovo Codice della Strada, questa caratteristica diventa un vantaggio competitivo.

    La leggerezza, da sempre un principio cardine del marchio di Hamamatsu, consente ora ai neopatentati di scegliere tra diversi modelli Suzuki, inclusi quelli dalle prestazioni superiori. Ad eccezione del modello A-Cross, l’intera gamma 100% Hybrid di Suzuki è ora accessibile anche ai nuovi conducenti.

    Suzuki Jimny MATA: esplorazione senza limiti anche per i neopatentati

    Tra i modelli più iconici del marchio, il Suzuki Jimny MATA rappresenta un’ottima scelta per i neopatentati. Questo fuoristrada compatto, erede dei leggendari Suzuki, si distingue per la sua robustezza e versatilità:

    • Trasmissione 4WD Allgrip Pro: permette di passare rapidamente dalla trazione a due ruote motrici a quella a quattro ruote motrici, con la possibilità di inserire le marce ridotte per affrontare terreni difficili e pendenze elevate.
    • Design esclusivo: questa versione a tiratura limitata combina un look vintage con accenti moderni e un equipaggiamento ricco e innovativo.

    Grazie alle nuove disposizioni, i neopatentati possono ora esplorare il mondo a bordo del Jimny MATA, vivendo l’esperienza di guida autentica che contraddistingue il marchio Suzuki.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie