Volkswagen chiede un aiuto all’Europa in merito ai dazi doganali.
Il CEO del Gruppo Volkswagen, Oliver Blume, ha chiesto all’Europa di intervenire in merito alla situazione “Cina”.
Il numero uno del colosso automobilistico chiede una deroga per le aziende europee che producono oltre continente. Tutto nasce dal fatto che a partire dallo scorso mese di luglio, la Commissione Europea ha imposto dazi doganali sensibilmente più alti per le auto provenienti dalla Cina.
Dazi che, recentemente, sono stati confermati definitivamente e che incideranno pesantemente sui costruttori europei e non su quelli asiatici.
Ma quali sono i Marchi automobilistici europei che producono in Cina?
In Europa i costruttori di auto asiatici più conosciuti sono BYD, MG Motor, Jaecoo & Omoda.
Tanti i Marchi europei che hanno deciso negli anni passati, di delocalizzare la produzione, puntando sull’Asia.
In Cina producono:
- Volvo
- Dacia
- Tesla
- Mercedes-Benz
- Volkswagen.
Cinque produttori che, sin dall’inizio, si sono schierati contro i dazi doganali e che hanno tentato, in primis Volkswagen, di agire secondo la carta delle eccezioni.
Diversi i Marchi che a seguito del provvedimento della Commissione Europea in merito all’importazione di auto dalla Cina, sono stati penalizzati.
Volkswagen punta a costruire ora, le sue BEV in Europa, in Germania.
Ciò che accadrà in futuro è difficile pronosticarlo. Di certo l’Europa ha perso la sua leadership nell’automotive e questo è un dato di fatto.
Se in passato, Marchi quali Mercedes, Fiat, BMW, Audi, potevano dire la loro, ora l’avanzata di nuovi Brand, tecnologici e con modelli a basso prezzo, sta mettendo in ginocchio un comparto, quello automotive, per decenni di dominio assoluto dei costruttori europei.