21.6 C
Napoli
venerdì, 09 Maggio 2025
  • Quali sono le 10 auto che consumano di meno?

    Vi siete mai chiesti quali sono le auto che consumano di meno, visto anche che il costo del carburante è sempre più alle stelle e al centro delle vicende politiche e economiche globali?
    Quello dei delle auto che consumano di meno è sempre più un tema delicato per gli automobilisti più e meno esperti.
    Fermo restando che i consumi di un’auto possono cambiare sensibilmente in base allo stile di guida dei singoli, è possibile individuare alcuni veicoli che favoriscono consumi ridotti e quindi ridotte spese. Ulteriore premessa è d’obbligo: per chi cerca minori consumi le auto ibride, e in particolar modo le ibride “full”, sembrano essere ad oggi la risposta migliore, ma c’è sempre da ricordare che: sono più efficienti in città, mentre perdono parte dei loro benefici in autostrada.

    Le 10 auto che consumano di meno

    • Toyota Yaris Hybrid – La soluzione migliore per chi cerca comodità in città ma vuole spingersi anche fuori dal centro. Oltre a essere una vettura molto piacevole da guidare, la Toyota Yaris Hybrid garantisce consumi molto ridotti: la casa madre dichiara nel combinato 3,8-4,3l/100 km (26-23 km/l).
    • Peugeot 208 Diesel BlueHDi 1.5 – Diesel da 101 Cv. Il quattro cilindri può contare su un consumo nel combinato di 4,1 l/100 km, corrispondenti a circa 24,3 km/l.
    • Honda Jazz e:Hev – Con l’ultimo aggiornamento (2022), il sistema ibrido i-Mmd dispone di due motori elettrici abbinati a un motore a benzina da 1.5 litri. La casa madre dichiara un consumo di 4,5 l/100 km, corrispondenti a circa 22,2 km/l.
    • Renault Clio E-Tech Full Hybrid 145 – Altro modello full hybrid che permetterà di risparmiare nei percorsi cittadini. Secondo Renault, il consumo nel misto Wltp è di 4,2 litri/100 km, circa 24 km/h.
    • Hyundai i10 1.0 Mpi – Nella sua versione a benzina con il tre cilindri da 67 Cv ha un consumo di 4,6 l/100 km, corrispondenti a 21,7 km/l. È disponibile anche nella versione bi-fuel benzina-Gpl.
    • Hyundai i20 1.2 Gpl – Restiamo in casa coreana per la i20 con motore 1.2 bi-fuel benzina-Gpl da 84 Cv. Il consumo nel ciclo combinato del mild hybrid è di 4,9 litri/100 km, corrispondenti a 20,4 km/l.
    • Opel Corsa 1.2 benzina 75 Cv – Compatta e di qualità, con una storia alle spalle. Opel non sbaglia mai: nella versione con il tre cilindri 1.2 da 75 Cv, i consumi di carburante dichiarati sono di 4,1/5,4 l/100 km, che equivalgono a 24 km/l-18 km km/l.
    • Toyota Corolla Hybrid – Si torna in Asia per l’ultimo aggiornamento in casa Toyota. La Corolla Viene proposta nella doppia opzione: il motore 1.8 da 140 Cv oppure la versione 2.0 da 196 Cv. Il consumo dichiarato è di 4,7 l/100 km, corrispondenti a circa 21,2 km/l.
    • Volkswagen Golf 8 Diesel 115 Cv – Nel caso della Golf, è la versione diesel a rappresentare la alternativa migliore per chi cerca consumi ridotti e alte prestazioni. La casa dichiara come consumo combinato 4,2 l/100 km, corrispondenti a 23,8 km/l.
    • Toyota Aygo X – L’alternativa per eccellenza se ce n’è una. L’ultimo aggiornamento ne ha rivisto le dimensioni e l’estetica. viene proposta esclusivamente con un motore 1.0 tre cilindri da 72 Cv, che offre un consumo di 5 litri/100 km, corrispondenti a 20 km/l.

    A cura di Gennario Arpaia 

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie