24 C
Napoli
mercoledì, 30 Aprile 2025
  • Casco S.p.A ad Automechanika Francoforte 2024 guarda al futuro

    Casco S.p.A ad Automechanika Francoforte 2024 guarda al futuro

    Casco S.p.A. guarda al futuro ampliando sia la famiglia dei componenti elettrici, sia quella dei sensori.

    Supportare il mercato aftermarket rispondendo ad una domanda sempre più articolata, dai sensori per la gestione del motore a quelli per i gas di scarico, fino ad arrivare a quelli indispensabili per il corretto funzionamento dei sistemi di assistenza alla guida, Casco S.p.A. offre circa 10.000 codici sensori, sia originali che adattabili.

    In occasione di Automechanika Francoforte 2024, abbiamo posto una serie di domande a Giandomenico Tartaglione, Product Management presso Casco SpA.

    Automechanika Francoforte 2024, un’edizione che rappresenta una ulteriore evoluzione rispetto a quella di due anni fa, in cosa è cambiata e cosa ne pensi?

    Automechanika Francoforte è la manifestazione più importante del settore aftermarket e ad ogni edizione possiamo dire che non si smentisce mai. Partecipare a un evento così per Casco, è una delle occasioni per respirare l’aria del mercato in cui opera, ma è anche una occasione per scoprire le tendenze emergenti, avere nuove relazioni e avere una chiara percezione delle nuove soluzioni di mobilità. Nascono e si instaurano nuove relazioni commerciali e si rafforzano quelle con i vecchi clienti. Ovviamente la stessa cosa vale per i fornitori.

    Per Casco sono molto importanti le relazioni personali, infatti la maggior parte delle persone che accogliamo sono veri e propri amici.

    Un’altra cosa molto importante, ovviamente in una fiera come questa, è quella di mettere in vetrina i nostri prodotti. Casco dopo il Covid, non si è mai fermata, ha sviluppato tantissime linee nuove e ha aggiornato sempre il catalogo.

    Quest’anno ai nostri visitatori offriamo una panoramica di quelle che saranno le nostre novità con un pannello dedicato a tutti i nostri nuovi prodotti”.

    Quali sono le novità che Casco S.p.A. presenta ad Automechanika Francoforte 2024?

    Casco si muove sempre nell’ambito della famiglia elettrica, quest’anno abbiamo veramente tantissime novità. Serrature elettriche, groplug, bloccasterzo. La più grande novità anche per via dell’ampiezza della gamma, sono i sensori. Una “famiglia” difficile da trattare ma che per Casco S.p.A rappresenta un filone da seguire, considerando anche la tecnologia presente sulle auto moderne.

    I sensori si possono riassumere in tre grandi macrocategorie: quelli per la gestione motore e dei gas di scarico, i sensori per la sicurezza e il confort e i sensori per la guida assistita e la guida autonoma.

    Questa nuova famiglia di sensori sarà pronta il prossimo anno, quindi a inizio 2025. Una gamma di prodotti destinata ad affrontare tutte le novità tecnologiche. Le auto moderne oramai non sono più solo un mezzo per spostarsi ma sono uno strumento attraverso cui possiamo ascoltare musica e rilassarci.

    La famiglia sensori conterà circa 10.000 codici sia in versione adattabile che originale, divisi per più di 50 categorie, daremo così ai nostri clienti nuove soluzioni.

    Un’altra importante novità è quella che riguarda il trasferimento nella nuova sede che avverrà gennaio 2025. Avremo un magazzino più moderno, ma soprattutto molto più grande.
    Miglioreremo così la logistica, riducendo i tempi di consegna
    ”.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie