21.6 C
Napoli
sabato, 15 Marzo 2025
  • Magneti Marelli Checkstar nel Mondiale Superbike 2025

    Magneti Marelli Checkstar nel Mondiale Superbike 2025

    Si dice che una squadra vincente non si cambia, e la collaborazione tra Magneti Marelli Checkstar e Nicolò Bulega ne è la dimostrazione perfetta. Siamo lieti di annunciare il rinnovo della nostra partnership con il giovane talento emiliano per la stagione 2025 del Campionato Mondiale Superbike.

    Anche quest’anno, Bulega scenderà in pista in sella alla sua Ducati Panigale V4 R del Team Aruba.it Racing, portando con orgoglio il logo giallo e blu di Magneti Marelli Checkstar sul casco. Dopo un’eccezionale stagione 2024, in cui ha sfiorato il titolo, è pronto a lottare nuovamente per la vittoria.

    Nicolò Bulega: il volto di Magneti Marelli Checkstar

    In qualità di brand ambassador della rete di officine Magneti Marelli Checkstar, Nicolò svolge un ruolo chiave non solo in pista, ma anche fuori. La sua presenza rafforza il legame tra il marchio e gli appassionati di motori, offrendo ai clienti esperienze esclusive, incontri speciali durante le gare e contenuti inediti girati direttamente nelle officine del network.

    Questa collaborazione consolidata valorizza non solo la passione per le competizioni, ma anche l’eccellenza tecnica e l’affidabilità dei servizi Magneti Marelli Checkstar.

    Dopo aver conquistato il titolo Mondiale SuperSport nel 2023, Bulega ha debuttato nella Superbike 2024 con prestazioni eccezionali, guadagnandosi il titolo di rookie dell’anno. Il suo palmarès stagionale è impressionante:

    • 24 podi, un record assoluto per un debuttante nella categoria
    • 6 vittorie, 15 secondi posti e 3 terzi posti
    • 11 giri più veloci in gara

    La sua incredibile costanza gli ha permesso di lottare fino all’ultima gara per il titolo mondiale, che alla fine è andato a Toprak Razgatlioglu su BMW.

    Noi di Magneti Marelli Checkstar siamo orgogliosi di Nicolò e sicuri che nel Mondiale Superbike 2025 saprà dimostrare ancora una volta il suo valore.

    Superbike 2025: dodici round in giro per il mondo

    La stagione 2025 è iniziata ufficialmente a fine gennaio con i test collettivi a Portimão, in Portogallo, e si concluderà il 19 ottobre a Jerez de la Frontera, in Spagna.

    Ogni round prevede:

    • Tre sessioni di prove libere
    • Superpole e Superpole Race
    • Warm-up, Gara 1 e Gara 2

    Le prime prove stagionali hanno già dato segnali positivi: Bulega ha fatto registrare il miglior tempo nei test di Philip Island, fermando il cronometro su 1’28″680. Un inizio che fa ben sperare per il campionato.

    Ecco il calendario ufficiale della stagione:

    • 21-23 febbraio – Australia (Phillip Island)
    • 28-30 marzo – Portogallo (Portimão)
    • 11-13 aprile – Paesi Bassi (Assen)
    • 2-4 maggio – Italia (Circuito di Cremona)
    • 16-18 maggio – Repubblica Ceca (Most)
    • 13-15 giugno – Emilia-Romagna (Misano)
    • 11-13 luglio – Regno Unito (Donington Park)
    • 25-27 luglio – Ungheria (Balaton Park)
    • 5-7 settembre – Francia (Magny-Cours)
    • 26-28 settembre – Spagna (Aragón)
    • 10-12 ottobre – Portogallo (Estoril)
    • 17-19 ottobre – Spagna (Jerez de la Frontera)

    Auguriamo a Nicolò un’ottima stagione e tanta fortuna per il primo round del campionato, che si aprirà proprio questo weekend al Philip Island Grand Prix Circuit.

     

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie