27.4 C
Napoli
martedì, 02 Settembre 2025

Castrol e i test sui lubrificanti per camion al Baja Espana Aragon 2025

Castrol e i test sui lubrificanti per camion al Baja Espana Aragon 2025

Dal 25 al 27 luglio 2025, in occasione del Baja Espana Aragon, Castrol ha messo alla prova i propri lubrificanti per camion in una delle competizioni più impegnative del panorama europeo. L’iniziativa si inserisce in un programma di ricerca finalizzato a verificare come gli oli motore si comportino sotto stress estremo, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente l’affidabilità e le prestazioni dei prodotti destinati ai veicoli commerciali.

Il Firemen Dakarteam, squadra olandese specializzata nelle gare truck, ha preso parte alla sfida con un veicolo sviluppato da MM Technology, equipaggiato con motore ad alte prestazioni alimentato dai lubrificanti Castrol.

Castrol, ricerca, dati e condizioni di prova reali

Il percorso spagnolo ha rappresentato un banco di prova ideale: alte temperature e tratti impegnativi hanno simulato scenari molto simili a quelli che i camion affronteranno alla Dakar 2026. Durante il Rally Dakar 2025, i tecnici Castrol avevano già raccolto campioni di oli utilizzati in gara, analizzati poi nel centro R&D di Pangbourne, nel Regno Unito. I risultati ottenuti vengono ora utilizzati per perfezionare le gamme di lubrificanti esistenti e sviluppare nuove formulazioni.

Amanda Davies, Sponsorship & Event Manager di Castrol Europe, ha sottolineato come le condizioni di gara consentano di verificare l’affidabilità dei prodotti: mantenere basse le temperature del motore e garantire prestazioni elevate resta la priorità assoluta. Anche i piloti del Firemen Dakarteam hanno evidenziato i progressi ottenuti: il camion si è dimostrato più veloce, più resistente e pronto a un collaudo serio in condizioni autentiche di gara.

L’evoluzione delle gamme Castrol per veicoli commerciali

L’esperienza nelle competizioni ha un impatto diretto sulle soluzioni per il mercato. Tra i prodotti di punta figura Castrol VECTON con System Pro Technology, capace di offrire fino al 45% di riserva prestazionale in più rispetto agli standard di settore, contrastando ossidazione, depositi e perdita di viscosità.

Accanto a VECTON, la linea Castrol CRB continua a garantire affidabilità e durata per i motori diesel dei veicoli commerciali. Con soluzioni come CRB Turbomax, dotato di tecnologia Durashield, la protezione contro l’usura cresce fino al 40%. I prodotti CRB Multi e Monograde, invece, si distinguono per la capacità detergente e antiossidante, mantenendo efficienza e longevità dei motori anche in condizioni difficili.

Recentemente Castrol ha introdotto il nuovo VECTON 5W-30 F-TRUCKS CK-4, sviluppato per i camion Ford F-Max con motore Ecotorq Euro 6 e conforme alle specifiche internazionali più aggiornate.

 

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie