14.4 C
Napoli
mercoledì, 30 Aprile 2025
  • Sicurezza al vertice: sei SUV ottengono cinque stelle nei test Euro NCAP

    Sicurezza al vertice: sei SUV ottengono cinque stelle nei test Euro NCAP

    Nel secondo ciclo di test Euro NCAP del 2025, sei SUV hanno raggiunto il punteggio massimo di cinque stelle: si tratta di Polestar 3, BYD Sealion 7, Cupra Terramar, Geely EX5, Hongqi E-HS9 e Jaecoo 7 PHEV. Una conferma dell’impegno crescente dei costruttori verso standard elevati in materia di sicurezza attiva e passiva.

    Il segmento dei SUV non accenna a rallentare. Secondo i dati Global Data, nel 2024 questi veicoli hanno rappresentato il 54% delle 74,6 milioni di immatricolazioni globali, una crescita continua rispetto al 51% del 2023 e al 49% del 2022. In questo scenario, i risultati dei test Euro NCAP rappresentano un parametro chiave per orientare le scelte dei consumatori.

    Polestar 3: il riferimento per la protezione dei più piccoli nei test Euro NCAP

    Tra i modelli esaminati, la Polestar 3 si è distinta ottenendo il 93% nella categoria “Protezione Bambini”, il miglior punteggio registrato da Euro NCAP negli ultimi nove anni. Il SUV elettrico di origine svedese eccelle anche per l’informazione sullo stato dell’airbag anteriore in presenza di un seggiolino montato al contrario e per il sistema che avvisa se un bambino viene lasciato nell’abitacolo.

    BYD Sealion 7: grande elettrico, ottima protezione

    Anche la BYD Sealion 7, SUV elettrico cinese di grandi dimensioni, ha raggiunto il 93% per la sicurezza dei passeggeri più giovani, pur non replicando le prestazioni della Polestar negli altri ambiti. Resta comunque un modello che ha superato brillantemente l’intera batteria di prove.

    Cupra Terramar: il nuovo PHEV spagnolo brilla nei crash-test

    La nuova Cupra Terramar, ibrida plug-in, si è guadagnata il massimo riconoscimento grazie a risultati solidi in tutte le aree analizzate: protezione adulti, bambini e utenti vulnerabili della strada.

    Geely EX5 e Hongqi E-HS9: promossi con riserve

    La Geely EX5 ha brillato per tecnologie di assistenza alla guida e protezione dei pedoni, ma ha mostrato qualche limite nella protezione infantile e nella sicurezza passiva per gli adulti. La Hongqi E-HS9, pur ottenendo cinque stelle, ha ricevuto penalità nei test frontali per l’insufficiente protezione della testa.

    Jaecoo 7 PHEV: qualche ombra nella prova d’impatto

    Chiude il gruppo la Jaecoo 7 PHEV, che ha ottenuto il massimo riconoscimento, ma con una criticità: nel crash frontale, il curtain airbag posteriore non si è attivato correttamente, compromettendo la piena efficacia del sistema di protezione laterale.

    Il commento di Euro NCAP

    “L’elevato numero di SUV cinesi che raggiunge le cinque stelle testimonia i progressi dei costruttori orientali, ma i difetti riscontrati indicano ancora margini di miglioramento nei processi produttivi”, ha dichiarato Michiel van Ratingen, Segretario Generale di Euro NCAP.

    Audi A6 2024: confermata la sicurezza della famigliare tedesca

    Nel medesimo ciclo di valutazioni è stata testata anche l’ultima generazione della Audi A6, disponibile nelle varianti Avant e Sportback. La vettura ha ottenuto cinque stelle, con ottimi riscontri nella protezione degli occupanti e nella sicurezza generale.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie