11.6 C
Napoli
domenica, 26 Gennaio 2025
  • Come si guida in caso di neve o ghiaccio

    Come si guida in caso di neve o ghiaccio

    Come si guida in caso di neve o ghiaccio, quando le condizioni meteorologiche sono avverse?

    Diversi i consigli pratici da seguire in caso di guida su neve o ghiaccio. È bene tenere a mente che quando la temperatura esterna scende vicino o sotto lo zero, gli spazi di frenata aumentano notevolmente.

    Occorre prima di tutto che il veicolo sia in perfetto stato, che tutti i liquidi siano al giusto livello, che gli pneumatici siano in buono stato e gonfiati correttamente.

    Buona norma in caso di guida su ghiaccio, è portarsi un raschietto, che in caso di congelamento dei finestrini, consente di migliorare la visibilità. In assenza di pneumatici all season o invernali, è obbligatorio portarsi le catene da neve.

    Guida in caso di ghiaccio o neve, ridurre la velocità e utilizzare pneumatici invernali

    Quando gli pneumatici perdono aderenza, la vettura tende ad andare diritta, anche a velocità ridottissime. Guidare lentamente consente di gestire anche meglio gli spazi di frenata.

    L’utilizzo di pneumatici invernali o catene offrono una trazione ottimale con temperature inferiori ai 7° C in situazione di neve o ghiaccio. Su superfici scivolose, il consiglio è quello di seguire le tracce lasciate da altri veicoli.

    In caso di partenza su di una lastra di ghiaccio, bisogna utilizzare le marce alte, mentre in discesa o pendii, è consigliabile utilizzare le marce basse per sfruttare il freno motore.

    Sembra scontato ma la visibilità è fondamentale anche e soprattutto in condizioni meteorologiche avverse. Accendere le luci anteriori e posteriori aiuta a rendere l’auto più visibile. In caso d nevicata, è obbligatorio accendere le luci di posizione e anabbaglianti.

    Ester Stivelli, Squad Lead di Parclick invita ad usare prudenza: ”Neve e ghiaccio sono sicuramente elementi che rendono la circolazione su strada molto pericolosa ed è quindi necessario prestare ancora più attenzione quando ci si mette alla guida. Da Parclick ci teniamo a ricordare che la sicurezza è sempre al primo posto ed è meglio essere prudenti piuttosto che sottovalutare i rischi che comporta un clima rigido. Valutiamo bene se metterci alla guida nel caso in cui le condizioni meteo non siano favorevoli e, se necessario, non esitiamo a fermarci in un luogo sicuro e coperto in attesa che migliorino”.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie