La conferenza stampa di IVECO, tenutasi presso l’Industrial Village di Torino, ha segnato un nuovo traguardo nella storia del brand.
Massimiliano Perri, Direttore Generale IVECO Mercato Italia, ha aperto l’evento illustrando i successi ottenuti e le sfide future, sottolineando l’impegno costante del marchio nell’innovazione e nella sostenibilità: “Celebrare un altro anno da record in un momento così significativo per IVECO è motivo di grande orgoglio. Guardiamo al futuro con ottimismo, continuando a investire in soluzioni efficienti e sostenibili, per offrire ai nostri clienti non solo prodotti, ma un ecosistema di servizi integrati. La nostra gamma è il risultato di un percorso condiviso con clienti e partner, con cui vogliamo continuare a tracciare la strada del cambiamento“.
Nel 2024, IVECO ha registrato oltre 26mila nuove immatricolazioni, confermandosi leader nel settore e ottenendo risultati eccezionali in ogni gamma di prodotto. Un successo che si estende sia ai veicoli commerciali leggeri che ai pesanti, rafforzando la strategia multi-energetica dell’azienda.
Il successo di IVECO Daily: un punto di riferimento nel trasporto leggero
Massimo Revetria, Responsabile Gamma Leggera IVECO Mercato Italia, ha evidenziato il ruolo centrale del Daily, un modello che continua a essere un punto di riferimento nel mercato dei veicoli commerciali leggeri: “Il Daily rappresenta l’eccellenza in termini di qualità e prestazioni, ponendo sempre il cliente al centro della nostra strategia. Abbiamo sviluppato soluzioni orientate alla massima efficienza e alla sostenibilità, come dimostra la collaborazione con GATE. Il nostro obiettivo è costruire un ecosistema di mobilità in grado di rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione”.
IVECO S-Way: il leader del trasporto pesante
Anche il segmento dei veicoli pesanti ha registrato performance straordinarie.
Fabrizio Buffa, Responsabile Gamma Media e Pesante IVECO Mercato Italia, ha sottolineato il ruolo di IVECO nel trasporto di medio e lungo raggio: “IVECO conferma la sua leadership nel settore, grazie a un’ampia gamma di soluzioni integrate e all’impegno costante nell’innovazione delle trazioni alternative. Il nostro IVECO S-Way ha ottenuto risultati straordinari nei test TÜV SÜD, con una riduzione dei consumi fino al -10,54% rispetto al modello precedente. Inoltre, stiamo rafforzando il nostro ecosistema elettrico, sviluppando veicoli per il trasporto di corto e medio raggio”.
Un ruolo fondamentale è svolto anche dagli allestitori, veri e propri partner nella personalizzazione dei veicoli in base alle esigenze specifiche di ogni cliente.
Sara Castaldi, Responsabile Brand Marketing IVECO Mercato Italia, ha annunciato un’iniziativa di grande impatto per il 2024: “Siamo entusiasti di annunciare l’IVECO S-WAY TOUR, un evento che attraverserà l’Italia da Nord a Sud per presentare le novità della nostra gamma. Il tour partirà il 4 aprile e terminerà il 21 giugno, offrendo un’opportunità unica per scoprire da vicino i nostri veicoli e le soluzioni innovative di IVECO”.
Il 2024 segna anche il 50° anniversario di IVECO, un traguardo che sarà celebrato con una serie di eventi esclusivi. Dal 12 al 15 giugno, Torino ospiterà “50xBeyond”, una manifestazione di quattro giorni presso le Officine Grandi Riparazioni (OGR), luogo simbolo della storia del brand. Inoltre, sarà presentato un libro dedicato ai 50 anni di IVECO, un omaggio ai veicoli e alle persone che hanno reso grande il marchio.
La conferenza stampa si è chiusa con un focus sui servizi post-vendita, settore in cui IVECO continua a investire per garantire ai clienti un supporto sempre più efficiente.
Luca Perrini, Responsabile Customer Service IVECO Mercato Italia, ha sottolineato l’importanza della rete assistenziale: “La soddisfazione dei nostri clienti nasce da un approccio personalizzato e dalla qualità del nostro servizio. Investiamo costantemente nell’eccellenza delle officine, nell’ottimizzazione dei processi di riparazione e in una rete di assistenza capillare, perché sappiamo che la fedeltà si conquista con il valore che offriamo ogni giorno”.
Con una visione sempre più orientata all’innovazione e alla sostenibilità, il Marchio si conferma protagonista del settore, pronta a scrivere un nuovo capitolo della sua storia nel segno del progresso.