Sai qual è la differenza tra revisione e tagliando? La prima è un vero e proprio checkup dell’auto previsto dalla Motorizzazione Civile, attraverso cui si può essere in grado di stabilire in tutta sicurezza che i parametri siano a norma di legge. Il tagliando è un controllo funzionale ad esaminare lo stato di usura di ogni parte meccanica dell’autoveicolo. E' questo un altro focus presente nella “Guida alla revisione auto 2018: tutto ciò che c’è da sapere. Ecco cosa cambierà con le nuove normative” elaborata dal portale automobile.it. Nel vademecum si spiega anche la differenza che sussiste tra la revisione auto ed il bollino blu. Esso è ancora obbligatorio per tutti i veicoli a benzina, diesel, gas e metano sia per le auto che per le moto. Il suo pagamento attesta che il veicolo a seguito del controllo dei gas di scarico risulta in regola con i limiti concessi dalla normativa vigente riguardo alla legge sulle emissioni inquinanti. Il bollino blu auto è un certificato che attesta l’avvenuto controllo dei gas di scarico dell’automobile, conformemente alle norme europee. Per le auto e per le moto va effettuato alla scadenza della revisione periodica, quindi il controllo andrà fatto ogni 2 anni per veicoli piuù vecchi di 4 anni. Per le auto nuove il bollino blu va fatto ogni 4 anni dopo la prima immatricolazione e successivamente ogni 2 anni. Dove si fa e quanto costa il bollino blu? La guida è chiara. Il bollino blu è incluso nei costi della revisione periodica obbligatoria.