Gli italiani si riscoprono meccanici
eCommerce ed autoricambi. Un feeling che diventa sempre più forte animato dalla voglia di risparmiare. eBay, noto marketplace che ha al suo interno uno store dedicato alla componentistica auto e moto, ha commissionato ad Ipsos un’altra analisi di mercato per esaminare il rapporto che hanno gli italiani con lo strumento di compravendita online in questo specifico settore.
14 milioni di web shopper
Una popolazione enorme che, negli ultimi 12 mesi, ha affermato di aver acquistato online autoricambi o accessori. Aumenta la propensione all’eCommerce anche nel settore della componentistica auto: dagli specchietti passando per luci, frecce, candele e fusibili.
La ricerca del risparmio in rete
Più dei due terzi degli italiani intervistati dichiara di trovare in rete prezzi più bassi e competitivi rispetto ai canali tradizionali con un risparmio percepito di oltre il 20 per cento per più della metà degli intervistati. La rete è quindi ritenuta la location ideale dove trovare soluzioni più vantaggiose anche per l’automobile grazie alla possibilità di comparare i prezzi delle diverse offerte (sottolineato dal 52% degli intervistati), alla sua velocità e comodità (evidenziato dal 50% dei rispondenti) e all’ ampia scelta di proposte (dichiarato dal 38% delle persone coinvolte).
Ma quali sono le parti di ricambio per l’automobile si comprano di più?
Nello score degli autoricambi più venduti ci sono: tergicristalli, lampadine, batteria, fari, filtri aria, specchietti, candele, fusibili e frecce.
Nel Sud e nelle Isole c’è chi fa maggiormente shopping online
Dall’analisi emerge infatti come quasi la metà degli acquisti online di filtri, fari, batterie, frecce e fusibili avvenga nell’Italia Meridionale. Al Nord, invece,l’articolo più gettonato è il tergicristallo.
Pneumatici
Su eBay l’acquisto di gomme assume aspetti davvero significativi: sullo store il giro di vendita di eBay.it segna 17 set completi di gomme vendute all’ora.