Come Bosch può aiutare la logistica dell’aftermarket
Il sistema multicamera Bosch per l'automotive entra nel mercato della logistica. Da sempre un fattore determinante nel saper fare aftermarket. Nei magazzini lo spazio è una risorsa sfruttata al centimetro. Gli operatori dei carrelli elevatori spesso devono manovrare i mezzi all'interno di spazi ridotti tra scaffalature e pile di pallet. Non è raro che si verifichino incidenti che danneggiano le merci e i veicoli con conseguenze che si ripercuotono sulla gestione e sui costi. Senza dimenticare gli infortuni, una conseguenza ben più grave dei danni materiali. Grazie al sight assist, il sistema multicamera può offrire una visione a 360° dell'area circostante al carrello, anche quando questo trasporta un carico voluminoso. Le operazioni di caricamento e movimentazione sono semplificate anche negli spazi stretti. Il sistema aiuta l'operatore a manovrare con precisione il carrello e consente di stimare le distanze con maggiore accuratezza durante la marcia, per eseguire le attività di logistica in modo semplice, sicuro ed efficiente. Le telecamere sono posizionate davanti, dietro e sui lati del veicolo. Con un angolo di apertura di quasi 190°, consentono di monitorare tutta l’area che circonda il mezzo. L'operatore vede sul display una rappresentazione realistica del veicolo, renderizzata in un modello 3D dettagliato. Quando il veicolo è in movimento, l'immagine sul display si aggiorna in tempo reale e l'operatore può selezionare la vista più appropriata per l'attività dalle opzioni pre-programmate. A seconda delle finalità del veicolo, il produttore può preconfigurare la visualizzazione singola o a 360°, a schermo intero o a schermo diviso.