BorgWarner ha ottenuto un’importante commessa per la fornitura dei suoi riscaldatori a liquido ad alta tensione da 400V (HVCH) a un costruttore automobilistico globale, destinati a una gamma di veicoli elettrici ibridi plug-in.
Si tratta del più grande ordine mai assegnato all’azienda per questa tecnologia nel settore PHEV in Nord America, con avvio della produzione previsto per il 2027.
La tecnologia HVCH sviluppata da BorgWarner si distingue per la sua struttura compatta e modulare, capace di adattarsi a diverse configurazioni veicolari senza necessità di modifiche strutturali. L’efficienza termica elevata, garantita da un sistema a pinne in alluminio brasato e da un elemento riscaldante a film spesso, consente un’erogazione di potenza fino a 10 kW.
Tecnologia HVCH BorgWarner: efficienza termica e flessibilità per i PHEV del futuro
Questi riscaldatori, fondamentali per il comfort abitacolo e per l’efficienza della batteria, assicurano prestazioni affidabili anche in condizioni climatiche rigide, contribuendo alla rapidità di ricarica, alla durabilità delle celle e all’ottimizzazione dell’autonomia.
Secondo Dr. Volker Weng, Vicepresidente di BorgWarner Inc. e Presidente della divisione Turbos and Thermal Technologies, questa collaborazione rappresenta un ulteriore passo in avanti nel consolidamento del rapporto con il cliente globale: “La nostra soluzione HVCH non solo migliora l’efficienza complessiva del sistema termico, ma consente anche un contenimento dei costi, senza influenzare la piattaforma del veicolo“.
Fondata oltre 130 anni fa, BorgWarner continua a essere un punto di riferimento nell’innovazione della mobilità sostenibile, con l’obiettivo di costruire un futuro più pulito, sicuro e tecnologicamente avanzato.