19.6 C
Napoli
martedì, 06 Maggio 2025
  • BorgWarner presenta il modulo di potenza 800V SiC

    BorgWarner presenta il modulo di potenza 800V SiC

    Dal 14 al 16 maggio 2025, al prestigioso Vienna Motor Symposium presso l’Hofburg, BorgWarner presenterà due innovazioni fondamentali per la mobilità elettrica del futuro. Tra queste spicca un nuovo modulo di potenza a raffreddamento bilaterale da 800V basato su tecnologia al carburo di silicio (SiC), progettato per applicazioni ad alta densità di corrente. La presentazione ufficiale è prevista per il 16 maggio alle ore 9:00 CET.

    Durante l’evento di BorgWarner al Vienna Motor Symposium verrà anche illustrata una soluzione d’avanguardia: un inverter di trazione multi-livello dotato di tecnologia “clean wave”, accessibile anche in formato virtuale per un pubblico globale.

    BorgWarner, efficienza per una mobilità elettrica più sostenibile

    Con l’espansione dei veicoli elettrici e ibridi, l’efficienza energetica e la densità di potenza rappresentano elementi chiave per progredire nella transizione verso una mobilità più sostenibile”, ha dichiarato il Dr. Stefan Demmerle, Presidente e Direttore Generale di BorgWarner PowerDrive Systems.

    Il nuovo modulo di potenza presentato da BorgWarner è pensato per migliorare sensibilmente la gestione termica e l’efficienza della conversione di energia. Grazie al raffreddamento su entrambi i lati degli switch al carburo di silicio, è possibile ottenere temperature di giunzione più basse oppure aumentare la densità di corrente, a vantaggio della compattezza e delle prestazioni complessive degli inverter.

    Questo modulo di potenza rappresenta il cuore pulsante dell’inverter, poiché converte la corrente continua proveniente dalla batteria in corrente alternata per alimentare il motore elettrico.

    Il design sviluppato da BorgWarner consente un’efficace dissipazione del calore e può essere facilmente integrato sia in inverter progettati internamente dagli OEM, sia nei sistemi realizzati direttamente da BorgWarner.

    Grazie all’impiego degli switch Viper di nuova generazione e di materiali termici avanzati, l’azienda propone una soluzione capace di soddisfare sia le esigenze dei veicoli ad alte prestazioni sia quelle dei BEV compatti.

    Il risultato è un contributo concreto verso una mobilità elettrica efficiente, compatta e rispettosa dell’ambiente.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie