15.3 C
Napoli
giovedì, 01 Maggio 2025
  • Atecso e i componenti auto, mozzi ruoti in alluminio

    Componenti auto: il ruolo strategico dell'alluminioComponenti auto: il ruolo strategico dell’alluminio.

    Il settore automobilistico è sempre alla ricerca di nuovi materiali e tecnologie e, conseguentemente, i particolari in alluminio sono in continuo sviluppo.

    L’utilizzo sempre più frequente dell’alluminio nei componenti auto

    La  quantità media di alluminio utilizzata all’interno di un veicolo è in aumento (tanto più con l’incremento delle auto elettriche), oggi  siamo intorno ai 170 kg/veicolo, rispetto ai 40-60 kg di qualche decennio fa. L’alluminio è molto leggero e riduce proporzionalmente il peso dell’auto, aumentando le prestazioni in termini di velocità ed efficienza nei consumi. Le sue caratteristiche meccaniche e fisiche lo rendono perfetto per garantire una maggiore durata dei componenti interni, prevenendo il rischio di usura prematura.

    Il ruolo di ATECSO nei componenti auto

    Atecso (Automotive Technologies and Solutions) ha nella sua natura la ricerca e lo sviluppo di soluzioni tecnologiche da affiancare alle soluzioni standard. In quest’ottica ha  sviluppato dei mozzi ruota in alluminio per costruttori (OEM) di veicoli elettrici e per il settore aacing & competitions. I materiali utilizzati sono leghe di alluminio dalle elevate prestazioni (AL6082 T6 o AL 7075 T6) ai quali viene applicato un trattamento superficiale di anodizzazione.   Il risparmio di peso ottenibile (tra acciaio e alluminio) dipende dal progetto e dalla conformità del pezzo ma può variare tra il 40 e il 50%.

    Chiaramente questi prodotti, sviluppati a progetto, affiancano la gamma aziendale di mozzi standard per aftermarket che ATECSO distribuisce attraverso la sua rete. Ricordiamo che Atecso  nasce dall’idea manageriale degli ingegneri Gianluigi Bodda e Francesca Bianco. Quattro le linee di ricambi proposte inizialmente al mercato: ammortizzatori, mozzi ruota, pompe carburante e termostati. La sede dell’azienda è a Bruino, in provincia di Torino. L’obiettivo d’impresa è offrire anche soluzioni tecnologiche nonché rivolgere e proporre i prodotti anche al settore industriale.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie