Tra i vari sistemi di filtrazione presenti in un veicolo, i filtri aria abitacolo sono spesso trascurati, nonostante il ruolo cruciale per la salute dei passeggeri. Componente progettati per migliorare la qualità dell’aria interna, trattenendo polveri, pollini, agenti inquinanti, allergeni, batteri e muffe.
La scelta del filtro giusto non è banale, poiché il mercato offre diverse soluzioni. UFI Filters, azienda leader nel settore da oltre 50 anni, ha sviluppato una gamma avanzata di filtri abitacolo, frutto della ricerca nei suoi UFI Innovation Center. Grazie a un know-how consolidato nel primo equipaggiamento, l’azienda offre sei diverse tipologie di media filtranti ad alte prestazioni, denominate FormulaUFI, garantendo qualità e innovazione costante.
Filtri aria abitacolo UFI ARGENTIUM: la rivoluzione della filtrazione antibatterica
Tra le soluzioni più innovative, spicca UFI Filters ARGENTIUM, un filtro avanzato con proprietà antibatteriche potenziate. Grazie alla tecnologia FormulaUFI.Stratiflex, questo filtro utilizza tre strati specifici – antimicrobico, adsorbente e strutturale – per garantire una protezione superiore.
Il segreto di ARGENTIUM è l’impiego di un tessuto non tessuto arricchito con particelle d’argento, note per la loro potente azione antimicrobica. Questo sistema, basato sulla tecnologia Biomaster biocida argento, è in grado di inibire la crescita batterica fino al 99%, garantendo un’aria più pulita e sicura.
Oltre a trattenere polveri, pollini e particelle nocive derivanti dall’usura di pneumatici e freni, ARGENTIUM® impedisce la proliferazione di muffe e funghi e blocca sostanze inquinanti come biossido di zolfo (SO₂) e ossidi di azoto (NOx).
Incorporando carboni attivi, il filtro assicura una capacità di filtrazione superiore al 98,5% per particelle fino a 2,5 micron, eliminando gas nocivi e cattivi odori. L’efficacia antibatterica si mantiene per tutto il ciclo di vita del filtro, stimato in 12 mesi.
Filtri HEPA: la nuova frontiera per i veicoli elettrici
La transizione verso la mobilità elettrica richiede soluzioni tecnologiche sempre più avanzate, anche per la qualità dell’aria all’interno dell’abitacolo. UFI Filters ha sviluppato filtri HEPA (High Efficiency Particulate Air Filters), già utilizzati in ambito sanitario e medicale, e ora impiegati anche nel settore automotive.
I filtri HEPA UFI offrono un’efficienza del 99,975% nel trattenere particelle con diametro inferiore a 0,3 micron, ovvero mille volte più piccole di un capello umano. Ciò consente di bloccare non solo polveri sottili e particolato atmosferico, ma anche biocontaminanti come batteri, virus e spore, garantendo un ambiente più sicuro per i passeggeri.
Questa tecnologia, attualmente adottata nel primo equipaggiamento dei veicoli elettrici, sarà presto disponibile anche in aftermarket, offrendo una protezione superiore a un numero sempre più ampio di automobilisti.
Oltre alle soluzioni più avanzate come ARGENTIUM e HEPA, UFI Filters propone una gamma completa di filtri abitacolo, tra cui:
- filtri antipolline (UFI Filters Pollen): realizzati in tessuto non tessuto, trattengono oltre il 90% delle particelle con diametro superiore a 2,5 micron
- filtri a carboni attivi (UFI Filters Carbon): combinano tessuto non tessuto e carboni attivi, catturando particelle ultrafini (da 0,01 a 2 micron) e neutralizzando gli odori sgradevoli.
Grazie a un catalogo aftermarket con 627 codici prodotto, UFI Filters offre soluzioni in grado di coprire oltre il 98,5% del parco circolante europeo, confermandosi leader globale nel settore della filtrazione.