Bosch introduce importanti novità per il software di diagnosi ESI[tronic] pensate per semplificare e potenziare il lavoro delle officine indipendenti. La nuova versione 2025 offre una piattaforma ancora più evoluta e intuitiva, integrando funzionalità come l’accesso standardizzato ai dati protetti dei veicoli, la documentazione originale dei costruttori e il supporto alla diagnosi remota.
La nuova schermata principale di ESI[tronic] è progettata per offrire accesso diretto alle varie funzioni, e può essere personalizzabile.
Ogni officina può così visualizzare solo le funzioni preferite, ottimizzando i tempi e rendendo più immediato l’utilizzo del software.
Con la nuova funzione “Documenti Originali“, ESI[tronic] consente al professionista dell’officina di consultare la documentazione ufficiale di numerosi marchi automobilistici, come Volkswagen, Audi, Fiat, BMW, MINI, Rolls-Royce, Mercedes-Benz, Renault e molti altri senza contratti aggiuntivi. Le officine possono stampare o visualizzare le informazioni direttamente all’interno di ESI[tronic], senza necessità di ulteriori dispositivi diagnostici.
ESI[tronic]: diagnosi protetta semplificata grazie a Secure Diagnostic Access (SDA)
La funzione Secure Diagnostic Access permette di accedere alla diagnosi protetta dei veicoli senza dover passare dai portali dei singoli costruttori.
Tutto avviene direttamente da ESI[tronic], utilizzando un’unica chiave di accesso, il SingleKey ID Bosch, che rende il processo più veloce e sicuro.
Servizio Diagnosi Remota: supporto da remoto con gli specialisti Bosch
Per le operazioni più complesse, le officine possono richiedere il supporto degli esperti Bosch tramite il Servizio Diagnosi Remota.
Gli specialisti Bosch si collegano direttamente al veicolo attraverso i moduli KTS 560, KTS 590 o RDS 500, offrendo assistenza per operazioni come la riprogrammazione di centraline e moduli elettronici.
Diagnosi avanzata dei veicoli Tesla
La nuova release di ESI[tronic] include il supporto completo alla diagnosi dei veicoli Tesla.
Grazie alla compatibilità con il sistema di gestione centralizzata dei modelli Tesla, le officine possono effettuare diagnosi, manutenzione e riparazioni utilizzando un unico strumento senza necessità di pacchetti supplementari. Il collegamento al veicolo avviene tramite i moduli di diagnosi KTS 560 o KTS 590.