
Henkel amplia la gamma LOCTITE dedicata all’e-mobility, introducendo tecnologie innovative che migliorano la manutenzione dei veicoli elettrici, in particolare per la riparazione dei sistemi batteria e e-drive. Queste soluzioni, pensate per le officine di riparazione e per i fornitori OES, garantiscono affidabilità, semplicità d’uso e sicurezza operativa, tre pilastri fondamentali nella gestione di componenti ad alta tensione.
Il nuovo portfolio LOCTITE comprende thermal gap filler, guarnizioni liquide, bloccanti, frenafiletti e prodotti complementari come primer, pulitori e dosatori. Tutti i prodotti sono progettati per semplificare il lavoro dei tecnici, riducendo i tempi di intervento e assicurando riparazioni di qualità nel pieno rispetto delle normative di sicurezza.
Secondo Massimiliano Casali, Country Manager Southern Europe di Henkel Adhesive Technologies, l’evoluzione della mobilità elettrica impone un ripensamento delle pratiche di manutenzione. Riparare una batteria o un motore elettrico non è più un intervento tecnico qualsiasi, ma un’operazione che incide sulla durata del veicolo, sulla sicurezza dell’utente e sulla riduzione dell’impatto ambientale.
Riparazione delle batterie: efficienza e sostenibilità secondo LOCTITE
La batteria è il cuore pulsante di ogni veicolo elettrico e mantenerne le prestazioni significa prolungarne la vita utile e ridurre i costi. Riparare, anziché sostituire, un modulo danneggiato può portare fino al 77% di risparmio economico e a una riduzione del 91% delle emissioni di CO2.
Tra le principali novità della gamma spicca il thermal gap filler LOCTITE TFX 3010, formulato per ottimizzare il trasferimento termico tra moduli e sistema di raffreddamento. Grazie a un’applicazione semplice e precisa, garantisce prestazioni stabili nel tempo e una shelf-life di 12 mesi.
A completare la proposta, una serie di guarnizioni liquide LOCTITE (PU EV 9780, SI EV 9910, RB EV 9745, RB EV 9740, PU EV 9790) che assicurano una protezione efficace contro umidità, polvere e contaminanti, mantenendo l’integrità del pacco batteria in qualsiasi condizione di esercizio.
Il sistema e-drive, cuore della trazione elettrica, è sottoposto a forti stress meccanici e vibrazioni che possono compromettere la stabilità dei componenti. Per questo Henkel propone bloccanti LOCTITE (603, 620, 638) ideali per fissare in modo sicuro cuscinetti e ingranaggi, garantendo adesione e resistenza anche ad alte velocità di rotazione.
Le guarnizioni liquide (510, 518, SI 5699, SI 5910) offrono una tenuta affidabile e duratura, resistendo a temperature elevate e vibrazioni costanti, mentre i frenafiletti LOCTITE (222, 243, 290, 2400, 2700) impediscono l’allentamento dei fissaggi filettati, assicurando la massima solidità strutturale del motore elettrico.
Con queste soluzioni, Henkel consolida il proprio impegno nel rendere la mobilità elettrica sempre più sicura, sostenibile ed efficiente, sostenendo la transizione ecologica attraverso l’innovazione tecnologica e la qualità che da sempre contraddistinguono il marchio LOCTITE.




