das europe
12.1 C
Napoli
giovedì, 20 Novembre 2025

BorgWarner amplia la collaborazione con Great Wall Motor

BorgWarner amplia la collaborazione con Great Wall Motor

BorgWarner compie un nuovo passo nella propria strategia di elettrificazione, ampliando la collaborazione tecnica con Great Wall Motor grazie a due ulteriori progetti dedicati ai suoi dual inverter di ultima generazione. Una scelta che conferma la fiducia del costruttore cinese nelle soluzioni del gruppo statunitense e alimenta un percorso condiviso già avviato negli anni scorsi. Le nuove forniture entreranno in produzione nel 2026, rafforzando un’intesa che guarda all’evoluzione delle piattaforme ibride ed elettrificate di nuova generazione.

L’apprezzamento nei confronti del know-how ingegneristico di BorgWarner viene sottolineato anche dal top management dell’azienda, che rimarca come questa estensione rappresenti un riconoscimento all’innovazione tecnologica del brand e un impegno concreto nel supportare i piani “new energy” dei principali costruttori globali. L’obiettivo è fornire soluzioni modulari, compatte ed efficienti, capaci di adattarsi a un mercato sempre più orientato alla riduzione dei consumi e all’ottimizzazione delle architetture di bordo.

Tecnologia dual inverter BorgWarner per applicazioni ibride evolute

Il cuore dei nuovi programmi è il dual inverter sviluppato da BorgWarner, caratterizzato da un’elevata integrazione funzionale che consente il controllo sincrono di due motori attraverso un unico modulo elettronico. Questa configurazione offre vantaggi importanti: riduce gli ingombri, semplifica l’installazione e permette di modulare con precisione la gestione della potenza. La struttura compatta, ottenuta grazie a tecnologie proprietarie di packaging, consente inoltre di ospitare diversi tipi di moduli di potenza in uno spazio ridotto, con un impatto positivo sia su pesi sia su costi.

Un ulteriore elemento distintivo è il sistema di raffreddamento “double-sided”, abbinato alla nuova generazione di switch Viper, in grado di diminuire sensibilmente la resistenza termica e incrementare la densità di potenza del componente. Questa soluzione assicura un funzionamento stabile in un’ampia gamma di condizioni operative, mantenendo elevata efficienza anche nei cicli di prova più severi previsti dal mercato cinese.

La piattaforma nasce per essere pienamente flessibile. Nei due nuovi progetti assegnati, l’inverter destinato ai modelli HEV integra anche un convertitore DC/DC e può adottare un modulo di boost, mentre quello per i sistemi PHEV rinuncia a entrambi per privilegiare semplicità e compattezza. Un approccio modulare che accelera i tempi di sviluppo dei costruttori e permette un’evoluzione rapida delle diverse architetture.

Da oltre un secolo BorgWarner opera nello sviluppo di tecnologie per la mobilità, con un crescente focus sulla sostenibilità e sull’efficienza dei sistemi di propulsione. Questa nuova fase della collaborazione con Great Wall Motor conferma un posizionamento solido in un settore in trasformazione, dove innovazione ed elettrificazione rappresentano leve fondamentali per i futuri programmi industriali.

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie