Versione EV di 3 modelli nella strategia Nissan nel Regno Unito
L’hub EV36Zero, nella città di Sunderland, sarà il fulcro della strategia Nissan nel Regno Unito per i prossimi anni.
Il piano industriale, all’insegna del “3”, prevede tre veicoli elettrici, tre gigafactory e investimenti fino a 3 miliardi di sterline. Il tutto a dare buone prospettive ai 7.000 dipendenti di Nissan nel Regno Unito e per i 30.000 posti di lavoro implicati nella catena di fornitura britannica del costruttore giapponese.
La strategia Nissan nel Regno Unito prevede la versione elettrica di 2 beniamine degli automobilisti – Qashqai e Juke – e la nuova generazione di una veterana fra gli EV, la Leaf. Per la produzione di questi 2 nuovi modelli sono previsti investimenti fino a 1,12 miliardi di sterline per le attività di Nissan nel Regno Unito, compresi strumenti per i fornitori, Ricerca & Sviluppo, aggiornamenti degli impianti e dei processi di produzione e per la formazione delle competenze. I nuovi veicoli si ispireranno a tre concept elettrici, 2 dei quali presentati al recente Japan Mobility Show: Hyper Urban, Hyper Punk e Chill-Out, presentato nel 2021 e già confermato come ispirazione per un futuro EV da costruire a Sunderland.
EV36Zero, al centro della strategia Nissan nel Regno Unito
Lo stabilimento di produzione di Sunderland si tramuterà in EV36Zero grazie a un investimento iniziale di 1 miliardo di sterline e diventerà una sorta di ecosistema di produzione di veicoli elettrici unico al mondo. La trasformazione non riguarderà soltanto la fabbrica ma concretizzerà il progetto Microgrid, avviato dal Comune di Sunderland, che sarà in grado di fornire elettricità al 100% rinnovabile a Nissan e ai suoi fornitori incorporando i parchi eolici e solari di Nissan esistenti fra i quali il nuovo parco solare da 20 MW. Il governo britannico ha poi concesso un finanziamento di 15 milioni di sterline per un progetto di collaborazione di 30 milioni di sterline guidato da Nissan. Il progetto andrà a rafforzare le competenze tecniche e la capacità di R&S sui veicoli a zero emissioni locali del Nissan Technical Centre (NTCE) di Cranfield, nel Bedfordshire, aumentando le opportunità di ulteriori investimenti britannici in R&S per i veicoli futuri.
La soddisfazione della politica per la strategia Nissan nel Regno Unito
L’interesse della classe politica inglese per la strategia Nissan nel Regno Unito è evidente: il Primo Ministro Rishi Sunak ha infatti dichiarato: “L’investimento di Nissan è un enorme segno di fiducia verso l’industria automobilistica del Regno Unito, che già contribuisce per 71 miliardi di sterline all’anno alla nostra economia. Questa iniziativa garantirà senza dubbio il futuro di Sunderland come ‘Silicon Valley’ del Regno Unito per l’innovazione e la produzione di veicoli elettrici”. Dello stesso tenore le parole del Cancelliere dello Scacchiere Jeremy Hunt: “Nissan ha un’importante storia nella produzione di automobili a Sunderland e il suo continuo impegno nel Regno Unito dimostra come il nostro sostegno alle imprese stia ottenendo i risultati sperati, contribuendo a creare migliaia di posti di lavoro e a consolidare la Gran Bretagna come ottavo produttore mondiale“.