
Il 2023 sta per chiudersi, quali sono le auto più vendute in Italia nei primi 11 mesi di quest’anno?
Fiat Panda regna quasi incontrastata in Italia, nella classifica delle auto più vendute nel 2023 nel nostro Paese nell’ultimo anno, infatti, Panda ha mantenuto la leadership, con oltre 11.000 nuove immatricolazioni in un solo mese. Sono quasi 96.000 le unità vendute in totale da inizio anno a fine novembre, un dato che certifica il ruolo centrale di questo modello nelle idee degli italiani.
Alle spalle del classico Fiat, conferma il suo posto anche Dacia Sandero, il modello che grazie alla sua affidabilità e il prezzo molto accessibile ha raggiunto quasi 5.000 immatricolazioni nell’ultimo mese di novembre e oltre 46.000 dall’inizio dell’anno a qualche settimana fa.
Sul podio ci finisce anche la Ypsilon di Lancia, non una novità di certo, ma la riprova di quanto il modello Lancia riesca a stare al passo delle auto più vendute mettendo insieme economia e piacere, con un totale di oltre 41.000 immatricolazioni nei primi undici mesi dell’anno.
Tra le novità più piacevoli del 2023 c’è Jeep Renegade, che si attesta tra le auto più nel cuore degli italiani nonostante una condizione economica non proprio favorevole. Renegade chiude i primi undici mesi dell’anno con un totale che supera le 32.000 unità e un novembre molto positivo da oltre 3.000 auto vendute.
Le buone notizie per il mercato automotive arrivano anche dai dati generali di vendita: si registra infatti un totale di 139.278 nuove immatricolazioni, con un importante aumento del 16,2% rispetto allo stesso mese del 2022, che aveva evidenziato un incremento del 14, 7%. Certo, siamo ancora lontani dai numeri che si registravano nel 2019, ultimo anno prima del covid, ma restano indizi significativi della crescita del mercato globale. Le immatricolazioni complessive dall’inizio dell’anno fino a novembre ammontano a 1.455.271, segnando un aumento del 20,1% rispetto alle 1.211.808 dello stesso arco temporale nel 2022, con un incremento netto di oltre 243.500 veicoli.
Quali sono le alimentazioni preferite? I veicoli a benzina hanno visto un aumento del 27,8 % a novembre, mentre il diesel ha subito un lieve calo, attestandosi al 14,7% di market share nel mese (-3,4 punti percentuali) e al 17,9% fino a novembre. La quota di veicoli GPL è scesa al 9,7%, quella delle auto ibride è del 38% a novembre (+4,2 punti), e del 36,3% nel 2023.
Questa la classifica delle auto più vendute in Italia nel 2023