15.3 C
Napoli
giovedì, 01 Maggio 2025
  • Audi RS Q e-tron 2024: più potente e leggera

    Audi RS Q e-tron 2024

    Audi RS Q e-tron giunge alla sua terza partecipazione alla Dakar.

    Un prototipo full elettric della nuova Audi RS Q e-tron dotato di range extender che parteciperà ancora una volta al rally raid più difficile al mondo. Dopo gli incidenti che hanno coinvolto Stephane Peterhansel e Carlos Sainz in occasione della Dakar 2023, la Casa dei Quattro anelli ha rafforzato ulteriormente la sicurezza del veicolo intervenendo su molle, ammortizzatori e sottoscocca.

    Il team Audi si è concentrato in particolare sull’imbottitura dei sedili, tenendo conto della temperatura dell’abitacolo, della rigidità dei materiali e delle geometrie di seduta, ama anche della rigidità dei materiali, il crash box in CFRP (poliuretano termoplastico misto a fibra di carbonio) è collocato all’estremità anteriore del telaio ed è più pronunciato a vantaggio di un maggiore assorbimento degli urti.

    Cambiano anche i montanti che garantiscono uno spazio maggiore in maniera tale che sassi e detriti vengano espulsi più facente, la RS Q e-tron è dotata di cerchi e pneumatici BF Goodrich più robusti.

    Audi RS Q e-tron: motore elettrico

    Il peso minimo della vettura deve essere pari a 2.100 kg secondo il regolamento, così sono stati alleggeriti il cofano anteriore e le pinze freni, il motore da una potenza di 368 cavalli (MY 2023) arriverà da gennaio 2024 a sprigionare fino a 389 cavalli.

    Il team d’ingegneri ha migliorato ulteriormente Audi RS Q e-tron grazie a soluzioni creative – afferma Rolf Michlcosì da semplificare la vita tanto degli equipaggi quanto dei meccanici. Tutte le migliorie sono state testate a bordo della vettura sin da metà 2023, così da essere pronti per la Dakar 2024”.

    Affidabilità leggerezza e potenza, queste le chiavi per un successo che si preannuncia avvincente, la Dakar è una sfida durissima per piloti e auto, un perfetto banco di prova per testare nuove tecnologie e soluzioni da adottare sulla produzione in serie.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie