Q8 Italia compie un nuovo passo strategico verso la transizione energetica e il rafforzamento del legame con il territorio, annunciando l’acquisizione del 100% delle quote societarie di Agriferr e ArMa, due realtà attive nella produzione di Biogas, Biometano e BioGNL.
Con questa operazione, Q8 Italia entra direttamente nella filiera produttiva dei carburanti rinnovabili, consolidando il proprio ruolo nella decarbonizzazione del settore dei trasporti. Agriferr, ora controllata interamente, gestisce due impianti: uno per la produzione di BioGNL, operativo dal 2023 con una capacità annua di 2,5 milioni di standard metri cubi, e un secondo impianto attualmente dedicato al Biogas da sottoprodotti agricoli, che sarà riconvertito per generare Biometano, con una produzione stimata di 2,1 milioni di standard metri cubi annui.
Anche l’impianto di ArMa, anch’esso acquisito interamente, sarà oggetto di un’importante riconversione con investimenti mirati per il passaggio dalla produzione di Biogas a Biometano, raggiungendo analoghi volumi produttivi annui.
Tutti gli impianti utilizzano materie prime di seconda generazione avanzate, in conformità alle normative nazionali, contribuendo alla sostenibilità del settore energetico. Il sito Agriferr dedicato al BioGNL è inoltre certificato secondo il Sistema Nazionale di Certificazione della Sostenibilità per biocarburanti e bioliquidi.
Oltre alla valenza ambientale, l’iniziativa genera ricadute positive sul tessuto economico locale, coinvolgendo oltre 60 aziende agricole e una superficie di più di 1500 ettari. I sottoprodotti agricoli e i reflui zootecnici vengono trasformati in energia, mentre i residui di lavorazione tornano nei campi come fertilizzanti, in un perfetto esempio di economia circolare.
L’acquisizione si colloca in continuità con la recente partecipazione di Q8 nella joint venture Eco Fox, attiva nel mercato dei biocarburanti avanzati, e rafforza la capacità dell’azienda di offrire carburanti rinnovabili nella propria rete di distribuzione, che conta oggi oltre 2800 punti vendita su scala nazionale.
Q8 Italia, dal biogas al biometano per un futuro più sostenibile
“Con questa operazione, Q8 Italia consolida il proprio impegno nei confronti del territorio e dell’ambiente, valorizzando risorse locali e promuovendo sinergie virtuose, in linea con l’Obiettivo 17 dell’Agenda 2030 dell’ONU”, ha dichiarato Bashar Alawadhi, Amministratore Delegato di Q8 Italia. “Trasformare gli scarti agricoli in energia pulita significa non solo abbattere l’impatto ambientale, ma anche contribuire alla crescita delle comunità locali”.
“L’acquisizione rappresenta una conferma della nostra strategia verso un modello energetico più sostenibile, con investimenti mirati nella produzione di energia rinnovabile e tecnologie a basse emissioni”, ha aggiunto Fadel Al Faraj, Executive Vice President Marketing di Kuwait Petroleum International e Presidente di Q8 Italia. “Biometano, Biogas e BioGNL sono soluzioni già disponibili per una mobilità più pulita e responsabile”.
I dettagli economici dell’operazione restano riservati.