19.9 C
Napoli
mercoledì, 21 Maggio 2025
  • Polestar sfida Tesla: fino a 20.000 dollari di sconto sul leasing del SUV Polestar 3

    Polestar sfida Tesla: fino a 20.000 dollari di sconto sul leasing del SUV Polestar 3

    Polestar ha lanciato una nuova e aggressiva campagna negli Stati Uniti per attirare i proprietari di Tesla, offrendo un incentivo fino a 20.000 dollari di sconto sul leasing del suo nuovo SUV elettrico Polestar 3.

    Questa promozione unisce due vantaggi distinti: 15.000 dollari grazie al programma “Polestar Clean Vehicle” e un ulteriore 5.000 dollari dal programma “Polestar Conquest“, destinato esclusivamente a chi possiede o ha in leasing una Tesla. Un’offerta allettante che mira a conquistare una fetta del mercato oggi dominato dalla casa di Elon Musk.

    Il Polestar 3 parte da un prezzo di 67.500 dollari nella versione Long Range Single Motor, mentre la variante Long Range Dual Motor sale a 73.400 dollari. Con questa strategia, il marchio svedese si posiziona come una delle alternative più competitive nel segmento dei SUV elettrici premium.

    Polestar 3 vs Tesla: la sfida nel segmento SUV elettrici

    Per anni, Tesla ha guidato il mercato delle auto elettriche, ma la concorrenza si fa sempre più agguerrita. Tra i nuovi sfidanti, Polestar – nato dalla collaborazione tra Volvo e Geely – si distingue per la sua filosofia incentrata su design raffinato, tecnologia avanzata e sostenibilità.

    Il Polestar 3 è stato progettato per competere direttamente con modelli come Tesla Model X e Tesla Model Y. Sotto il cofano elettrico, il SUV svedese vanta una potenza massima di 517 CV e una coppia di 910 Nm, capace di garantire un’accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 5 secondi.

    L’autonomia è un altro punto di forza: grazie a una batteria da 111 kWh, il Polestar 3 promette fino a 600 km di percorrenza secondo il ciclo WLTP, offrendo prestazioni e durata della carica paragonabili ai modelli Tesla.

    Tecnologia all’avanguardia e design sostenibile

    Oltre alle prestazioni, Polestar3 si distingue per la sua tecnologia avanzata. Il SUV è dotato di un sofisticato sistema di guida autonoma basato su sensori LiDAR e software sviluppato in collaborazione con NVIDIA, mentre l’infotainment è gestito da Google Android Automotive, con un’interfaccia fluida e integrata con servizi come Google Assistant e Google Maps.

    Sul fronte del design, Polestar rimane fedele alla sua estetica minimalista, combinando linee pulite con un’abitabilità moderna. Gli interni sono realizzati con materiali riciclati e sostenibili, sottolineando l’impegno della casa automobilistica nella riduzione dell’impatto ambientale.

    La battaglia è aperta: Tesla o Polestar?

    Con questa mossa, Polestar tenta di rosicchiare quote di mercato a Tesla, puntando su un’offerta di valore elevata e incentivi che potrebbero convincere molti proprietari del marchio californiano a cambiare bandiera.

    Tesla riuscirà a mantenere la sua leadership o il Marchio svedese segnerà un nuovo capitolo nella competizione tra SUV elettrici di lusso?

    Il futuro della mobilità elettrica si preannuncia più acceso che mai.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie