La nuova patente digitale arriva anche sugli smartphone.
Dopo una prima fase sperimentale, la nuova patente digitale sarà disponibile per tutti gli smartphone.
Sarà così possibile caricarla sul proprio wallet tramite l’app IO.
Affiancherà altri documenti di riconoscimento quali la Carta europea della disabilità e la tessera sanitaria.
Superata la fase di test, sarà disponibile per 250 mila persone a partire dal 6 novembre e dal 4 dicembre, ultima data che decreterà la fine del test.
La nuova patente digitale sarà disponibile, gratuitamente, per tutti coloro che ne faranno richiesta.
Così come tanti altri documenti di riconoscimento, anche la patente digitale potrà essere esibita in caso di controllo da parte delle forze dell’Ordine in caso di controlli.
L’uso effettivo in tutta Europa scatterà dal 2026.
Come ottenere la patente digitale?
Basterà scaricarsi sul proprio cellulare l’app IO e accedere con il proprio Spid o Carta di Identità elettronica. La procedura è estremamente semplice e può essere effettuata da chiunque.
Rientrerà nel “portafoglio di identità digitale” (EUDI) che sarà disponibile a favore di tutti i cittadini italiani ed europei a partire dal 2026.
Anche nel caso si smarrisca lo smartphone o lo si cambi, tutti i documenti digitali saranno caricati e disponibili su di un cloud.
Dunque, niente più tessere in plastica o documenti da ricordare, tramite il semplice telefono cellulare sarà tutto a portata di mano.
Una semplificazione che rientra nel percorso di sostenibilità che ciascun Paese Europeo sta lentamente attraversando per diminuire l’impatto ambientale di tante attività e processi.
Piuttosto che usare la plastica o la carta, il digitale è decisamente più green.