19.2 C
Napoli
mercoledì, 30 Aprile 2025
  • Interesse in crescita per auto ibride ed elettriche

    Auto ibride: sono davvero affidabili?

    L’interesse verso la mobilità sostenibile sta accelerando con decisione. Secondo una recente analisi di MotorK, realtà leader nelle soluzioni digitali per il retail automotive, tra luglio e dicembre 2024 si è registrato un forte incremento nelle ricerche online dedicate ai veicoli elettrificati: +20% per gli ibridi e +25% per gli elettrici. Parallelamente, i dati evidenziano un declino del 15% per le motorizzazioni diesel, a conferma di un cambio di rotta ormai consolidato nel comportamento dei consumatori.

    Lo studio, basato su oltre 21 milioni di visualizzazioni di schede veicolo, 152.000 richieste di contatto e 15.000 contratti finalizzati, mette in luce un’importante transizione: mentre i veicoli a benzina mostrano una lieve crescita del 5% nell’interesse degli utenti, gli ibridi e gli EV guadagnano terreno anche in termini di conversioni.

    Veicoli ibridi ed elettrici, in crescita anche il consenso verso le elettriche 

    Le auto elettriche registrano un +19% annuo nelle conversioni, ma sono gli ibridi a primeggiare con un +47%, posizionandosi come scelta privilegiata per chi intende avvicinarsi alla mobilità a basse emissioni in modo graduale.

    Questi dati offrono un’indicazione chiara su come stia evolvendo il mercato“, afferma Marco Marlia, CEO e Co-Fondatore di MotorK. ” I consumatori sono sempre più orientati a valutare alternative al termico, spingendo l’intero settore verso strategie di transizione più flessibili ed efficaci”.

    L’analisi è stata realizzata attraverso WebSparK, la piattaforma web sviluppata da MotorK e utilizzata da concessionari, costruttori e rivenditori indipendenti.

    I dati raccolti – in forma anonima – sono stati elaborati grazie a modelli avanzati di data analytics e machine learning, con l’obiettivo di individuare i trend più rilevanti nelle preferenze d’acquisto online: “Un’analisi di questo tipo è fondamentale per adattare l’offerta alle reali aspettative del mercato. Solo comprendendo in profondità le dinamiche di interesse e coinvolgimento si può innovare in modo coerente e strategico”.

    I risultati rappresentano una bussola importante per i player del settore automotive, che devono confrontarsi con una trasformazione radicale non solo dei prodotti, ma anche dei comportamenti di consumo.

    Monitorare le tendenze in tempo reale e investire in soluzioni digitali si conferma una leva cruciale per restare competitivi.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie