Ingegnere meccatronico: contratti super da 40mila euro annui

Mechatronic R&D Manager & Engineer, System Architect Manager e Firmware/Hardware/Software Engineer, Senior Buyer Componentistica Elettronica e Innovation Manager 4.0 sono tra le figure con maggiori opportunità di lavoro nel mercato delle due e quattro ruote alle prese con i nuovi trend del settore. L’identikit è tracciato da Wyser. La società internazionale di Gi Group che si occupa di ricerca e selezione di profili manageriali, in occasione del Salone di Ginevra, traccia il profilo dei professionisti attualmente più ricercati nel settore dell’automotive alla luce degli impatti dell’innovazione digitale. L’inclinazione è quella di investire e puntare su skill altamente specializzati che supporteranno al costruzione di veicoli sempre più innovativi e connessi.
Meccatronico
L’ingegnere meccatronico è il più ricercato all’interno della catena di fornitura a servizio del comparto. Una figura con una competenza trasversale che dalla meccanica arriva fino all'elettromeccanica passando per l'elettronica.
Le figure più ricercate in Piemonte, Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
Lo screening indica anche la media delle retribuzioni annue lorde offerte:
Middle Management
- Firmware/Hardware/Software Engineer 38.000 - 45.000 euro
- Mechatronic Engineer 40.000 - 45.000 euro
- Senior Buyer Componentistica Elettronica 45.000 - 55.000 euro
Senior Management
- System Architect Manager 60.000 - 65.000 euro
- Process & Technology Manager 65.000 - 75.000 euro
- Innovation Manager 4.0 70.000 - 75.000 euro
- Mechatronic R&D Manager 75.000 - 80.000 euro
- Purchasing Manager 75.000 - 80.000 euro
- Operations Manager 85.000 - 95.000 euro