8.1 C
Napoli
domenica, 19 Gennaio 2025
  • Auto usate, segno positivo per un mercato in crescita

     

    Auto usate

    Auto usate, vetture da sempre al centro dell’attenzione degli italiani. Dopo una serie di mesi con segnale negativo, il mercato della auto usate torna a crescere nel mese di settembre, segnando un +0,6% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Sono 441.187 i trasferimenti di proprietà a ottobre 2024 contro i 43.339 di settembre 2024.

    Le alimentazioni diesel continuano a perdere terreno sul mercato dell’usato, scendendo al 45,3% della quota di mercato contro i precedenti 45,6% (dati relativi ai primi 9 mesi del 2024 rispetto allo stesso periodo del 2023).

    Al secondo posto le motorizzazioni benzina, mentre le ibride sono in terza posizione con l’81% nel mese e con il 7,5% nel cumulato. Seguono le GPL. Il metano si posiziona al 2,2% nel mese di settembre, ma anche nei primi 9 mesi dell’anno.

    Irrisoria la quota dei trasferimenti di proprietà delle auto elettriche e plug-in, attualmente allo 0,9% contro l’1% del mercato totale.

    Auto usate, gli italiani scelgono modelli con oltre 10 anni

    Un dato è eloquente sulla volontà degli italiani, soprattutto in questo periodo storico, di risparmiare nell’acquisto di un’auto usata. Le vetture con oltre 10 anni di anzianità, pur perdendo 2,3 punti rispetto al 2023, risalgono al 49,0% del mercato dal 48,4% degli 8 mesi precedenti, portando al 48,5% il cumulato dei 9 mesi.

    La quota delle vetture con vita media compresa tra i 4 e i 6 anni di vita, è all’11,5%, in calo di 0,9 punti rispetto sia al 2023 che agli 8 mesi precedenti, scendendo al 12,3% nel cumulato dei 9 mesi.

    Nel complesso, i trasferimenti di vetture fino a 4 anni di anzianità coprono il 22,2% del totale a settembre, +1,7 punti su settembre 2023.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie