Le auto usate piacciono agli italiani, secondo l’ACI, il consenso verso i veicoli di seconda mano, nel mese di novembre è cresciuto del +1,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Al netto delle minivolture (trasferimenti di proprietà momentanei che vanno al concessionario in attesa che il veicolo sia venduto), per ogni 100 autovetture nuove ne state vendute 222 auto usate nel mese di novembre e 197 a partire da inizio anno.
Nel 2024 dunque, sono state vendute due auto usate per ogni vettura nuova. In vetta le alimentazioni tradizionali, diesel e benzina. Seguono le ibride con una crescita mensile del 48,1%.
Bene anche le auto elettriche, ancora al di sotto dell’1% come quota di mercato ma in crescita del 38,7%.
Auto usate in crescita, male per i motocicli usati
Al contrario delle quattro ruote, periodo nero per le due ruote usate.
Al netto delle minivolture, hanno messo a segno un calo del 4,4% rispetto all’analogo mese 2023, dato che in termini di media giornaliera evidenzia, tuttavia, un incremento dello 0,4%.
Nei primi undici mesi 2024 rispetto allo stesso periodo 2023 i trasferimenti netti di proprietà hanno archiviato aumenti dell’8,1% per le autovetture, dell’1,6% per i motocicli e del 6,8% per tutti i veicoli.
Procede a gonfie vele l’effetto eco-bonus sulla rottamazione, incentivo valido per i veicoli con maggiore anzianità.
Le auto rottamate sono in crescita del 20% rispetto a novembre 2023. Un tasso elevato che tuttavia non è sufficiente a svecchiare il parco circolante italiano.