13.3 C
Napoli
giovedì, 01 Maggio 2025
  • Auto usate, tanti i fattori da prendere in considerazione nell’acquisto

    Auto usate, tanti i fattori da prendere in considerazione nell’acquisto

    Auto usate, un tema di grande interesse per gli italiani. Ma quali sono i fattori da prendere in considerazione nell’acquisto di un veicolo di seconda mano?

    Spesso ci si limita, in fase di acquisto di un’auto usata, al controllo della carrozzeria e ai km percorsi. Fattori questi, che spesso sono “superficiali” all’interno di una analisi completa sul mezzo da acquistare. Le auto usate nascondono spesso diversi tranelli e difetti nascosti.

    Il primo fattore da prendere in considerazione è il numero di proprietari che il veicolo ha avuto. Successivamente, si passa all’analisi della storia della vettura, fino ad arrivare a in quanti incidenti è stata coinvolta.

    Secondo una recente indagine condotta da carVertical, spesso le auto di seconda mano hanno avuto diversi proprietari. Il record dei passaggi di proprietà nel 2023 è di una Mercedes-Benz Classe A del 2013, con ben 15 proprietari. Seguono un’Audi A7 del 2011 e una BMW Serie 3 del 2003 con 14 ex proprietari.

    Matas Buzelis, esperto del settore automobilistico e Head of Communications di carVertical, ha commentato: “Se un’auto ha avuto così tanti conducenti diversi, gli acquirenti dovrebbero indagarne il motivo. Normalmente i veicoli vengono tenuti per almeno 4-6 anni, ma se l’auto cambia proprietario ogni anno o addirittura ogni due mesi, potrebbero esserci dei problemi a lungo termine. Questo vale in particolare per i veicoli importati, in quanto risalire al numero di proprietari diversi potrebbe risultare più complicato. Questa verifica è facile da effettuare con i report storici generati da carVertical, che condividono informazioni relative all’immatricolazione dell’auto e ai passaggi di proprietà.

    Auto usate, verificare i costi di riparazione

    Il record per il costo totale dei danni spetta a una Lamborghini Urus del 2019, ben 310.000 euro. A seguire, una Lamborghini Gallardo del 2010 e una Subaru BRZ del 2015, rispettivamente con circa 90.000 euro e 80.000 euro di danni.

    E il veicolo di seconda mano che ha percorso più km nel 2023?

    Il record dei km percorsi va a un Fiat Ducato del 2014 con 594.741 km percorsi. Seguono un Opel Vivaro del 2015 con 571.943 km e una Mercedes-Benz Classe V del 2016 con 490.463 km.

    Acquistare un veicolo e solo in seguito scoprire una frode sul contachilometri è davvero un incubo. Un’auto con centinaia di migliaia di km percorsi non può più essere affidabile: questi veicoli compromettono la sicurezza stradale, mettendo in pericolo non solo i guidatori e i passeggeri, ma anche gli altri membri del traffico”, commenta Matas Buzelis.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie