Nuovo look per la banconota da 5 euro che ieri ha fatto il suo debutto ufficiale. Ne dà comunicazione la Banca centrale europea. I vecchi biglietti della prima serie continueranno a circolare insieme alle nuove banconote, ma saranno gradualmente ritirati dalla circolazione. La data in cui cesseranno di avere corso legale sarà annunciata con largo anticipo. Anche dopo questa data manterranno il proprio valore a tempo indeterminato e potranno essere cambiati in qualsiasi momento presso le banche centrali nazionali dei paesi dell’area dell’euro. La neo banconota da 5 euro della serie “Europa” è il frutto dei progressi tecnologici realizzati in questo settore dopo l’introduzione della prima serie, oltre dieci anni fa.
Nella banconota sono state integrate alcune caratteristiche di sicurezza nuove e avanzate. “La filigrana e l’ologramma – spiega la Bce – recano il ritratto di Europa, figura della mitologia greca da cui la serie prende il nome. Il ‘numero verde smeraldo’, l’elemento più evidente, cambia colore passando dal verde smeraldo al blu scuro e produce l’effetto di una luce che si sposta in senso verticale. Sui margini destro e sinistro sono percepibili dei trattini in rilievo che agevolano il riconoscimento del biglietto, soprattutto per le persone con problemi visivi. Tali caratteristiche di sicurezza, poste sul fronte della nuova banconota, possono essere verificate con facilità applicando il metodo ‘toccare, guardare, muovere’ e saranno prevedibilmente integrate in tutti i biglietti della serie Europa”. Per accrescere la consapevolezza dei cittadini riguardo alla nuova banconota è stato prodotto il filmato “L’euro. La nostra moneta”. Il video è disponibile, insieme ad altre informazioni più generali sui biglietti in euro, in 22 lingue ufficiali dell’ Unione europea nel sito internet della Bce e su www.nuovovoltoeuro.eu