11.6 C
Napoli
domenica, 26 Gennaio 2025
  • Riciclare la batteria di un’auto elettrica conviene?

    Litio ai minimi: scarseggia la domanda di auto elettriche

    Le batterie esauste delle auto elettriche rappresentano una promettente fonte di materiali riciclabili, contribuendo a un modello di economia circolare.

    Secondo uno studio di Transport & Environment (T&E), il riciclo delle batterie potrebbe ridurre significativamente la dipendenza dell’Europa dalle importazioni di minerali critici, consentendo un risparmio di almeno il 25% entro il 2030.

    Materiali recuperati da batterie a fine vita e scarti delle gigafactory potrebbero soddisfare, entro la fine del decennio, il fabbisogno di materie prime per produrre circa 2,4 milioni di veicoli elettrici (BEV).

    Riciclo di batterie delle auto elettriche, autosufficienza per il cobalto entro il 2040

    Nel lungo termine, il riciclo potrebbe rendere l’Europa quasi autosufficiente per quanto riguarda il cobalto, riducendo la dipendenza dai mercati asiatici. Entro il 2030, il riciclo potrebbe coprire il 14% del fabbisogno di litio, il 16% di nichel, il 17% di manganese e il 25% di cobalto necessari per la produzione di auto elettriche. Questi numeri potrebbero crescere ulteriormente, rendendo l’Europa quasi indipendente dalle importazioni di cobalto entro il 2040.

    Andrea Boraschi, direttore di T&E Italia, sottolinea: “Il riciclo delle batterie rappresenta un’opportunità per garantire un approvvigionamento stabile di materiali per l’industria automobilistica europea, con benefici per l’ambiente e per l’indipendenza economica del continente“.

    Oltre ai vantaggi economici, il riciclo delle batterie ridurrebbe la necessità di nuove estrazioni di materie prime.

    Entro il 2040, il riciclo potrebbe evitare la costruzione di 12 nuove miniere a livello globale:

    • 4 di litio
    • 3 di nichel
    • 4 di cobalto
    • 1 di manganese.

    Il riciclo delle batterie non solo offre un vantaggio competitivo per l’industria europea, ma rappresenta anche un passo cruciale verso la sostenibilità ambientale e l’autonomia economica.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie