8.2 C
Napoli
giovedì, 16 Gennaio 2025
  • Emissioni di CO2, entro il 2025 multe dall’UE ai costruttori di auto

    Emissioni di CO2, entro il 2025 multe dall’UE ai costruttori di auto

    La lotta contro le emissioni di CO2 non sembra conoscere battute d’arresto nel mercato automobilistico.

    Entro il 2025 l’UE multerà le case automobilistiche che non rispettano i limiti sulle emissioni di CO2 stabiliti dalla Commissione Europea. Dura la replica del Cancelliere tedesco Olaf Scholz il quale ha dichiarato che le somme di denaro che i costruttori auto saranno tenuti a pagare, potrebbero essere investiti nella ricerca e sviluppo per arrivare a una produzione più green nel corso dei prossimi anni e non solo.

    I limiti sulle emissioni di CO2 che le case automobilistiche dovranno rispettare a partire dal 2025, riguardano principalmente i veicoli nuovi.

    Secondo il regolamento dell’UE, le auto di nuova produzione, a partire dal 2025, dovranno avere emissioni di CO2 inferiori del 15% rispetto ai limiti massimi previsti nel 2021.

    In realtà, se il mercato avesse risposto con entusiasmo all’ondata di auto elettriche proposte dai costruttori, questo rischio sarebbe pressoché inesistente. Tuttavia, per vendere, diversi i Marchi automobilistici che hanno fatto un passo indietro, tornando alla produzione di motori a combustione interna seppur aiutati da alimentazioni ibride.

    Il Cancelliere Scholz propone la sospensione temporanea delle multe dell’UE per i costruttori auto che non riusciranno a rispettare i limiti sulle emissioni di CO2 entro il 2026 – 2027.

    In un settore fortemente in crisi quale quello automotive, infliggere ulteriori sanzioni ai costruttori, significherebbe mettere a rischio migliaia di posti di lavoro. Del resto, anche l’auto elettrica, con tutti i suoi pro, ha provocato non poche perturbazioni nelle economie anche di grandi Marchi.

    Il Gruppo Volkswagen è prossimo alla chiusura di uno stabilimento, Stellantis è realmente in difficoltà e sta facendo i conti con una domanda che sembra affievolirsi sempre più e Nissan è pronta a un drammatico taglio dei costi.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie