Auto inquinanti rintracciabili grazie alla tecnologia IP
Auto inquinanti rintracciabili grazie alla tecnologia IP.
Sbarca, in via sperimentale, in Lombardia MoVe-In (MOnitoraggio dei VEicoli INquinanti). Un progetto della Regione Lombardia che promuove modalità innovative per il controllo delle emissioni delle auto attraverso il monitoraggio delle percorrenze, che tiene conto dell'uso effettivo del veicolo e dello stile di guida adottato. Una scatola nera (black-box), installata sul veicolo, consente di rilevare le informazioni necessarie a tale scopo attraverso il collegamento IP-Satellitare ad un’infrastruttura tecnologica dedicata e abilitata a gestire le limitazioni alla circolazione dei veicoli più inquinanti. Se sei proprietario di un veicolo benzina Euro 0 o diesel Euro 0, 1, 2 e 3 oggetto di limitazione alla circolazione, con MoVe-In potrai circolare senza blocchi orari o giornalieri, rispettando solo un tetto massimo di percorrenza chilometrica annuale, calcolato in base alla tipologia e alla classe ambientale del veicolo. In sintesi, il progetto MoVe-In prevede la possibilità di avvalersi di una “deroga chilometrica”, misurabile e controllabile, che estende le limitazioni a tutti i giorni della settimana e a tutte le ore del giorno (24 ore) consentendo così di prevedere un risparmio di emissioni.