27.4 C
Napoli
mercoledì, 20 Agosto 2025

Sei ragioni per guidare un’auto elettrica

auto elettrica6 ragioni per guidare un’auto elettrica.

Mettersi al volante di un’auto elettrica in qualsiasi grande città consente di risparmiare un sacco di tempo e denaro”, afferma Carlos de Luis, responsabile della mobilità elettrica presso le relazioni istituzionali del Gruppo Volkswagen. Ecco quali:

1. Arrivederci ingorghi. Essere in grado di evitare i classici ingorghi è uno degli incentivi con cui sempre più Comuni premiano gli utenti di auto elettriche. In molte città europee, per esempio, è consentito guidare sulla corsia riservata agli autobus.

2. Parcheggia facilmente. L’altra grande sfida quotidiana per i conducenti nella stragrande maggioranza delle città è trovare parcheggio. Per questo motivo, sono sempre di più le città che offrono ai conducenti di veicoli elettrici servizi come spazi riservati gratuiti o scontati, come nel caso di Madrid.

3. Accesso al cuore delle città. Quasi 300 città europee vantano zone a basse emissioni. Un numero che peraltro sta aumentando. La legge spagnola sul cambiamento climatico, ad esempio, obbliga tutte le città con oltre 50.000 abitanti a creare zone a basse emissioni e limitare il traffico con maggiori emissioni, entro il 2023.

4. Caricamento e funzionamento. In Europa esistono già oltre 150.000 punti di ricarica pubblici. Inoltre hotel, ristoranti e centri commerciali offrono posti auto con ricarica

5. Vai più lontano, per meno. Allo stesso tempo, le vetture elettriche hanno un’autonomia sempre maggiore. Mii electric, ad esempio, può percorrere fino a 350 chilometri in guida urbana. La spesa legata al consumo è significativamente più bassa con un’auto elettrica. Inoltre, non richiede molta manutenzione.

6. Incentivi per l’acquisto, al netto delle imposte. SEAT si è posta l’obiettivo di democratizzare la mobilità elettrica con auto economiche come Mii Electric. Tuttavia, i veicoli elettrici presentano ancora costi in media superiori rispetto a quelli equipaggiati con un motore a combustione, motivo per cui è fondamentale un supporto diretto per il loro acquisto, che varia da 3.000 a 5.000 euro a seconda del Paese. Inoltre, ci sono diversi vantaggi fiscali nel possedere e guidare un’auto elettrica, sempre a seconda dei Paesi.

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie