20.5 C
Napoli
mercoledì, 24 Settembre 2025

PETRONAS al Salone di Torino 2025 con Selenia e nuove iniziative

PETRONAS al Salone di Torino 2025

PETRONAS Lubricants International sarà protagonista al Salone dell’Auto di Torino 2025 con uno stand immersivo in piazza Castello. Dal 26 al 28 settembre il pubblico vivrà tre giorni di esperienze interattive, novità tecnologiche e celebrazioni che intrecciano storia e futuro della mobilità.

Lo spazio PETRONAS offrirà attività uniche: dal Virtual Pit Stop al Reaction Game per testare i riflessi, fino al simulatore di guida sul circuito di Monza. Accanto al divertimento, i visitatori potranno conoscere le ultime innovazioni nel campo dei lubrificanti intelligenti, sviluppati per il motorsport e per la mobilità sostenibile. Momenti di incontro con gli esperti PETRONAS consentiranno di scoprire il percorso che, dalle origini come Fiat Lubrificanti, ha portato alle soluzioni all’avanguardia di oggi.

Venerdì 26 settembre alle ore 12:00 lo stand ospiterà la conferenza stampa per il rilancio del marchio Selenia. Lo storico lubrificante, nato per le auto italiane, torna con un rebranding pensato per rispondere alle esigenze della mobilità moderna. All’incontro interverranno Giuseppe Pedretti, Regional Managing Director EMEA, e Samantha Burello, Head of Regional Marketing EMEA, che presenteranno la nuova strategia di crescita.

Sempre venerdì, in collaborazione con Turismo Torino e Provincia, PETRONAS Lubricants Italy aprirà le porte della sede di Santena-Villastellone. L’Open Day offrirà visite al Global Research & Technology Center, allo stabilimento produttivo e al museo Heritage Highlights.

Un altro momento speciale sarà la sfilata delle Fiat 500 storiche: 113 vetture partiranno dalla sede europea di PETRONAS a Santena per raggiungere Torino. Dieci di esse approderanno alla Pista 500 del Lingotto, mentre le altre 103 saranno esposte in corso Cairoli, dando vita a un evento suggestivo in collaborazione con il Fiat Club 500 Italia.

Non mancheranno arte e intrattenimento. Al Centro Ricerche Globale sarà esposta l’opera “Eko500 Project” dell’artista piemontese Gianni Depaoli, parte del progetto Organic Trash Art. Sabato sera, invece, lo stand si trasformerà in un palco a cielo aperto con un DJ set dedicato ai visitatori del Salone.

PETRONAS Lubricants Italy Academy: investire nel talento

Durante il Salone verrà presentata anche la PETRONAS Lubricants Italy Academy, in partenza a ottobre. Il progetto, nato in Italia, mira a selezionare e formare nuovi venditori per rafforzare la rete distributiva nazionale. “La Academy rappresenta il nostro investimento nelle persone e nelle competenze” ha dichiarato Giuseppe Pedretti, “Ed è un segnale concreto del legame che ci unisce all’Italia, cuore europeo delle nostre attività di ricerca e innovazione”.

Con la partecipazione al Salone di Torino, PETRONAS conferma il suo ruolo da protagonista nel settore: unendo heritage e innovazione, territorio e futuro, con un impegno costante verso sostenibilità e ricerca.

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie