GV Baia Samuele (Ragusa), 25–28 settembre 2025 – L’edizione 2025 della Convention annuale del Consorzio Cars Italia si è rivelata un appuntamento di riferimento per il mondo dell’aftermarket automobilistico del Sud Italia, confermando la forza e la coesione della rete consortile.
Accolti dal presidente Salvatore Chisari, dal direttore Josè Pappalardo e da tutto lo staff, i partecipanti hanno vissuto quattro giornate intense all’insegna di professionalità, collaborazione e spirito di squadra. La manifestazione ha registrato 689 professionisti del settore in rappresentanza di 270 aziende, tra ricambisti e officine, insieme a 27 fornitori partner. Numeri che consolidano la Convention come un momento strategico di confronto e crescita per tutta la filiera.
Il Consorzio prosegue nel suo percorso di espansione in Calabria con l’obiettivo di estendere la propria presenza in tutto il Sud Italia. Ad oggi conta 61 associati, confermando una strategia improntata su innovazione, formazione e servizi a valore aggiunto.
Convention Cars Italia 2025: incontri e contenuti di valore
La giornata di venerdì 26 settembre è stata dedicata agli incontri tra fornitori e associati, un format che ha favorito il dialogo diretto e costruttivo tra i protagonisti della rete. I meeting hanno permesso di analizzare nuove soluzioni tecniche, rafforzare sinergie commerciali e definire strategie comuni per affrontare le sfide future del settore.
L’approccio partecipativo e l’alto livello dei contenuti hanno reso la Convention un’occasione concreta di aggiornamento e crescita professionale per tutti gli operatori presenti.
Accanto alla dimensione business, Cars Italia ha voluto ribadire anche il valore umano del proprio network. Momenti di aggregazione e intrattenimento, come la seconda edizione del Talent Cars Italia Edition, hanno contribuito a rafforzare il senso di appartenenza e a valorizzare i talenti individuali dei partecipanti.
A chiudere l’evento, l’intervento dell’attore Sergio Vespertino, che con ironia e intelligenza ha regalato al pubblico uno spettacolo di grande qualità, capace di coniugare leggerezza e riflessione.
Guardando avanti, Cars Italia si prepara ad affrontare le nuove sfide del mercato con una rete sempre più strutturata e dinamica, pronta a sostenere il ricambista indipendente nella trasformazione dell’automotive.
Un impegno sintetizzato nel messaggio che accompagna il Consorzio nel suo percorso di crescita: “Insieme guidiamo il futuro dell’auto.”