31.3 C
Napoli
venerdì, 15 Agosto 2025

Autopromotec 2025: guida pratica agli eventi che contano (e come partecipare)

Autopromotec 2025

Nella seconda giornata di Autopromotec 2025, il focus si concentra sull’architettura degli eventi, strutturati secondo tre modelli funzionali distinti: istituzionali, hosted e sessioni tecniche. Una tripartizione progettata per soddisfare esigenze informative, operative e relazionali degli operatori professionali del comparto automotive.

Autopromotec 2025, eventi Istituzionali, governance e normative

I panel istituzionali sono configurati come piattaforme di confronto strategico su macrotemi che impattano la filiera: data access, standard di connettività, gender gap e sostenibilità operativa.

In agenda, keynote speech e tavole rotonde con policymaker, stakeholder di settore e rappresentanti della filiera industriale. Il format prevede la mediazione di contenuti ad alto livello, con sessioni bilingue e interpretazione simultanea ove previsto.

Accesso gratuito previa registrazione, con disponibilità limitata e gestione anticipata tramite sistema digitale integrato.

Gli eventi hosted sono ospitati all’interno del palinsesto ufficiale, ma curati da partner selezionati – aziende, consorzi, enti e media tecnici – con un orientamento marcatamente operativo.

Il layout degli incontri è modulare: demo, studi di caso, benchmark tecnologici e interazione diretta con i brand. I contenuti si muovono lungo filoni specialistici – dalla diagnostica al motorsport – garantendo un valore formativo immediato.

Anche questi eventi sono gratuiti, ma soggetti a registrazione indipendente rispetto al biglietto d’ingresso in fiera.

Sessioni Tecniche: dimostrazione, innovazione, performance

Le sessioni tecniche rappresentano il layer più concreto dell’offerta: si svolgono in stand dedicati, con dimostrazioni live di strumenti, software e processi.

Queste attività permettono agli operatori, meccatronici, autoriparatori, installatori, tecnici di diagnostica, di osservare e validare sul campo le prestazioni di tecnologie emergenti: ADAS, tuning ECU, saldatura plastica, calibrazioni avanzate, strumentazioni di nuova generazione.

L’accesso è libero per chi possiede il pass di ingresso Autopromotec.

Accesso al dato, equità, sostenibilità

Il valore di Autopromotec 2025 risiede anche nella sua coerenza tematica. Ogni evento è mappato all’interno di tre driver strategici per il futuro del settore:

  • Accesso ai dati e connettività: il controllo e la gestione del dato veicolare come leva di competitività

  • Gender equality: un focus trasversale sull’inclusività nei ruoli tecnici e decisionali

  • Sostenibilità: declinata in chiave ambientale, produttiva e sociale

Per accedere agli eventi:

  • È obbligatorio possedere il biglietto elettronico gratuito per Autopromotec, scaricabile dal sito ufficiale

  • Gli eventi istituzionali e hosted richiedono una registrazione separata, anche se gratuita

  • Le sessioni tecniche non necessitano prenotazione, ma sono a capienza limitata.

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie