Automechanika Dubai 2024 si svolgerà dal 10 al 12 dicembre 2024 presso il Dubai World Trade Center negli Emirati Arabi.
Una manifestazione che punterà i riflettori sulla transizione energetica che sta cambiando il mondo dell’automotive, promuovendo in tal senso nuove partnership per progredire nell’elettrificazione. Ad Automechanika Dubai 2024 temi quali la riduzione delle emissioni di carbonio e le soluzioni integrate per l’espansione delle infrastrutture per i veicoli elettrici, saranno esplorati in profondità.
Secondo l’eMobility Outlook 2024: UAE Edition di PWC, l’implementazione di nuove infrastrutture atte a sostenere l’utilizzo e la diffusione dei nuovi strumenti di mobilità, quali ad esempio le auto elettriche, consentiranno agli Emirati Arabi di raggiungere e superare i propri obiettivi di eMobility prima del previsto.
Entro il 2030 si prevede che i veicoli elettrici rappresenteranno il 15% delle nuove vendite di autovetture e veicoli commerciali leggeri entro il 2030, equivalenti a circa 58.000 veicoli all’anno. Entro il 2035, si prevede che questa quota salirà al 25%, rappresentando circa 110.500 veicoli all’anno.
Heiko Seitz, Global eMobility Leader & Partner, PwC, in occasione di una sessione intitolata “Global and Regional Electrification Trends“, evidenzierà questi risultati e il trend delle nuove EV in termini di vendite.
Automechanika Dubai 2024, interventi e temi
Khaled Al Awadhi, Direttore del Dipartimento dei Sistemi di Trasporto presso RTA, affronterà l’importanza della collaborazione nell’accelerazione della mobilità futura e Maxwell Stanley, Esperto di Cambiamento Comportamentale presso il Dipartimento dell’Energia, Abu Dhabi , esplorerà come la scienza comportamentale possa influenzare l’adozione di soluzioni di mobilità sostenibile.
Il Dott. Stephane Dreher, Responsabile di CCAM – Innovazione e Distribuzione presso ERTICO, discuterà del ruolo dell’innovazione digitale nel rimodellare i trasporti. Allo stesso tempo, il Dott. Hamid Haqparwar, CEO di BMW AGMC, approfondirà il potenziale trasformativo della blockchain negli ecosistemi della mobilità. Feras Jawhari, Responsabile della Mobilità della Flotta presso Goodyear Middle East, farà luce anche sul raggiungimento dell’eccellenza operativa tramite la telematica.
L’edizione 2024 di Automechanika Dubai ospiterà oltre 2.200 espositori provenienti da 60 Paesi. Prevista un’affluenza di circa 56.000 visitatori.
Dieci le categorie di prodotti presenti all’interno della fiera:
- ricambi e componenti
- elettronica e connettività
- accessori e personalizzazione
- pneumatici e batterie
- lavaggio e cura auto
- oli e lubrificanti
- diagnostica e riparazione
- carrozzeria e verniciatura
- soluzioni di gestione e digitali
- Innovation4Mobility.