11.6 C
Napoli
domenica, 19 Gennaio 2025
  • Quali sono le auto elettriche con maggiore autonomia?

    Tesla Model 2 - Auto elettriche

    Nel 2024, il settore delle auto elettriche ha compiuto un ulteriore salto di qualità, puntando non solo su prestazioni e innovazione tecnologica, ma anche sull’aspetto fondamentale dell’autonomia.

    La capacità di percorrere lunghe distanze con una singola carica rappresenta un obiettivo chiave per produttori e utenti di auto elettriche, che desiderano sempre più spesso un veicolo elettrico adatto anche ai viaggi lunghi. Quest’anno, tre modelli si distinguono per aver alzato l’asticella in termini di chilometri percorribili, combinando efficienza energetica, design aerodinamico e batterie di ultima generazione.

    Tesla è tra le auto elettriche con maggiore autonomia 

    Grazie ai progressi tecnologici nelle batterie e all’ottimizzazione dell’efficienza energetica, le elettriche sono in grado di affrontare anche lunghe distanze con una singola carica, rendendo sempre più realistiche le possibilità di utilizzo quotidiano e a lungo raggio.

    Le tre vetture con maggiore autonomia sul mercato nel 2024, ideali per chi cerca prestazioni elevate senza sacrificare l’autonomia sono:

    Lucid Air Grand Touring che si conferma uno dei modelli più impressionanti per quanto riguarda l’autonomia. Questa berlina di lusso statunitense può raggiungere un’autonomia fino a 830 chilometri con una sola carica nella versione più efficiente. Merito dell’innovativa tecnologia della batteria sviluppata da Lucid Motors, che sfrutta celle di ultima generazione e un software di gestione energetica avanzato.

    Oltre alla straordinaria autonomia, la Lucid Air Grand Touring offre prestazioni di alto livello con una potenza che supera i 1.000 cavalli, abbinata a un design elegante e a interni lussuosi. La ricarica è altrettanto efficiente grazie al supporto per la ricarica rapida a 350 kW, che permette di ottenere oltre 450 km di autonomia in circa 20 minuti.

    Tesla Model S Plaid che resta tra le regine del mercato elettrico anche nel 2024, con un’autonomia che arriva a 637 chilometri. Conosciuta per le sue prestazioni eccezionali, la Model S Plaid è una delle berline più veloci al mondo, capace di raggiungere i 100 km/h in meno di 2 secondi.

    Il pacco batterie di Tesla, insieme all’efficienza del sistema di propulsione e alla rete di Supercharger in costante espansione, permette ai conducenti di percorrere lunghe distanze senza problemi di ricarica. Tesla ha perfezionato il design del sistema di raffreddamento delle batterie, ottimizzando il consumo e massimizzando l’autonomia. Con aggiornamenti software costanti e funzionalità come la guida autonoma avanzata, la Model S Plaid è un’opzione irresistibile per chi cerca tecnologia d’avanguardia abbinata a una lunga autonomia.

    Mercedes-Benz EQS è l’ammiraglia elettrica del marchio tedesco. Si distingue non solo per il comfort e il lusso, ma anche per la sua notevole autonomia, che può arrivare fino a 725 chilometri. Progettata per offrire un’esperienza di guida premium, la EQS combina una batteria da 108 kWh con un sistema di gestione energetica estremamente avanzato. Questo modello offre non solo un’autonomia elevata, ma anche un’efficienza aerodinamica che migliora la resistenza al vento e riduce il consumo.

    Con interni all’avanguardia, un display MBUX Hyperscreen che copre l’intera plancia e tecnologie di assistenza alla guida di ultima generazione, la EQS è ideale per i lunghi viaggi in totale comfort.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie