Dall’Alfa Romeo Stelvio alla BMW iX3, passando per la Ferrari elettrica, la Jeep Compass e la Fiat Giga Panda, fino alla Volkswagen Tayron. Il mercato dei SUV si prepara a un’autentica rivoluzione nel 2025, con oltre cento modelli inediti pronti a debuttare. Alcuni sono semplici aggiornamenti o restyling di metà carriera, mentre altri rappresentano vere e proprie novità che potrebbero segnare una svolta epocale per i rispettivi marchi e segmenti di appartenenza.
Indipendentemente dal paese d’origine – Italia, Germania, Giappone, Corea del Sud, Cina, Regno Unito o Francia – il fenomeno SUV è ormai globale e le case automobilistiche sono pronte a lanciare modelli sempre più innovativi e tecnologicamente avanzati.
I SUV più attesi del 2025
Tra le novità in arrivo, alcuni SUV spiccano per tecnologia, design e motorizzazioni all’avanguardia. Ecco un’anteprima delle vetture che catalizzeranno l’attenzione degli appassionati.
- Alfa Romeo Stelvio 2025
L’Alfa Romeo Stelvio di nuova generazione sarà il primo modello Stellantis a essere realizzato sulla piattaforma STLA Large. Caratterizzato da un design inedito, proporrà motorizzazioni elettriche e ibride con potenze fino a 1.000 CV. Il debutto è previsto per ottobre 2025.
- BMW iX3 2025
La nuova BMW iX3 segnerà un passo avanti nell’elettrificazione del brand tedesco. Costruita su una piattaforma dedicata ai veicoli elettrici, potrebbe ospitare fino a quattro motori, con una potenza complessiva che potrebbe raggiungere i 1.360 CV. Sarà presentata ufficialmente al Salone di Monaco a settembre 2025 e arriverà sul mercato entro la fine dell’anno.
- Dacia Bigster
Dacia espande la propria offerta con la Bigster, il SUV più grande della gamma. Lungo 4,57 metri e con un bagagliaio ancora più capiente, offrirà motorizzazioni mild hybrid a GPL e una versione full hybrid da 155 CV. Le prime consegne sono previste per maggio 2025.
- Ferrari elettrica
Ferrari è pronta a svelare la sua prima vettura elettrica, un crossover sportivo che potrebbe chiamarsi proprio “Ferrari Elettrica”. Il debutto mondiale è fissato per il 9 ottobre 2025, con l’obiettivo di ridefinire il concetto di prestazioni nel mondo delle auto a batteria.
- Fiat GIGA Panda
Tra le novità di Fiat spicca un SUV compatto che potrebbe chiamarsi Giga Panda o Multipla. Basato sulla piattaforma della Citroën C3 Aircross e Opel Frontera, sarà una versione rialzata e più spaziosa della Grande Panda. L’anteprima è attesa per l’estate 2025.
- Hyundai Inster
Hyundai amplia la sua offerta elettrica con la Inster, un mini-SUV urbano dal design futuristico e dotato di soluzioni tecnologiche avanzate. Sarà disponibile con diverse configurazioni di batteria per garantire autonomie variabili.
- Kia EV4 ed EV5
Kia prosegue la sua espansione nell’elettrico con due nuovi SUV:
- Kia EV4, un crossover compatto dall’anima sportiva.
- Kia EV5, pensato per chi cerca spazio, autonomia e tecnologia avanzata in un’auto familiare a emissioni zero.
- Jeep Compass 2025
La Jeep Compass si rinnova con un restyling profondo, interni modernizzati e nuove motorizzazioni ibride ed elettriche per rispettare le normative sulle emissioni.
- Volkswagen Tayron
Volkswagen sostituirà la Tiguan Allspace con la Tayron, un SUV progettato per offrire ancora più spazio e comfort, con versioni ibride plug-in di ultima generazione.
Tutti i SUV in arrivo nel 2025
Oltre ai modelli più attesi, ecco una selezione degli altri SUV che vedremo sul mercato nel corso del 2025:
- Audi Q6 e-tron
- BYD Tang EV
- Citroen C3 Aircross
- Ford Explorer EV
- Honda CR-V PHEV
- Jaguar J-Pace
- Land Rover Defender 130 Hybrid
- Lexus TX
- Mazda CX-80
- Mercedes EQG
- Nissan X-Trail Hybrid
- Peugeot 5008 Hybrid
- Renault Rafale
- Seat Terramar
- Skoda Kodiaq 2025
- Tesla Model Y Highland
- Toyota bZ4X 2025
- Volvo EX90
- Xiaomi SU7 SUV.
Il 2025 si preannuncia quindi un anno di grande fermento per il settore dei SUV, con un’offerta sempre più variegata e innovativa, in grado di soddisfare ogni esigenza di stile, tecnologia e sostenibilità.