14.4 C
Napoli
mercoledì, 30 Aprile 2025
  • Fiat Pandina 2025 Mild Hybrid: cosa cambia rispetto alla Panda

    Nuova Fiat Panda - Fiat Pandina - ANFIA

    Fiat Pandina 2025 si presenta come l’evoluzione più ricca e accattivante della celebre city car torinese. Dotata del motore 1.0 mild hybrid da 70 cavalli, questa versione punta a unire efficienza nei consumi, sicurezza avanzata e uno stile rinnovato, mantenendo il DNA urbano e versatile che ha decretato il successo della Panda.

    Cosa distingue la Fiat Pandina dalla Panda “classica”

    La principale differenza tra la Fiat Panda tradizionale e la nuova Pandina risiede nelle dotazioni e nel carattere estetico. Mentre la versione standard mantiene un approccio più essenziale e minimalista, la Pandina si distingue per un allestimento più completo, ispirato alle precedenti versioni Cross e City Cross. Questo significa paraurti specifici, inserti neri, dettagli più curati e una personalità visiva più marcata.

    Tra le caratteristiche che rendono la Fiat Pandina 2025 più interessante c’è la ricca dotazione di serie, soprattutto in termini di sicurezza attiva.

    Troviamo infatti:

    • frenata automatica d’emergenza

    • sistema di mantenimento della corsia

    • riconoscimento della segnaletica stradale.

    Questi dispositivi, generalmente riservati a segmenti superiori, sono inclusi di serie e migliorano sensibilmente la sicurezza, sia in città che nei tragitti extraurbani.

    Anche l’abitacolo beneficia di un salto di qualità. La Pandina offre rivestimenti più gradevoli, materiali migliorati e una cura maggiore nei dettagli rispetto alla Panda base. Un ambiente più moderno e piacevole, pensato per offrire un’esperienza di guida quotidiana più confortevole.

    Il cuore pulsante della Pandina è il motore 1.0 mild hybrid da 70 CV, capace di abbinare consumi ridotti a una guida fluida e brillante. Grazie a un peso contenuto (inferiore alla tonnellata), l’auto si colloca tra le più efficienti della sua categoria. Ecco un confronto diretto con alcune rivali:

    • Fiat Panda Pandina 1.0 Hybrid 70 CV: 4,10 l/100 km (24,39 km/l)

    • Kia Picanto 1.0 MPi: 4,15 l/100 km (24,1 km/l)

    • Hyundai i10 1.0 MPI: 4,25 l/100 km (23,5 km/l)

    • Lancia Ypsilon 1.0 70 CV Hybrid: 4,25 l/100 km (23,5 km/l)

    • Suzuki Ignis 1.2 Hybrid 4WD AllGrip: 4,40 l/100 km (22,7 km/l)

    Fiat Pandina 2025 rappresenta una scelta vincente per chi desidera una city car con uno stile più moderno, una dotazione tecnologica superiore e consumi eccellenti. Il tutto, senza rinunciare alla compattezza e alla maneggevolezza che hanno reso celebre la Panda. Un’auto perfetta per l’uso urbano, ma capace di offrire comfort e sicurezza anche nei viaggi più lunghi.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie